Seguici su:

Torte Salate e Rustici

Le ricette

Quando si parla di torte salate e rustici ci si riferisce a pietanze che affondano le loro origini nella notte dei tempi.

Una volta erano prodotte prevalentemente con ingredienti “poveri” generalmente provenienti dalla natura.

Tutti noi ricordiamo le nostre nonne sfornare le loro ricette salate segrete; e le nostre nonne sicuramente ricordano le loro nonne fare lo stesso.

D’altronde, questi prodotti da forno, per quanto richiedano tempi di cottura medio-alti, possono essere realizzati con ingredienti che oggi definiremmo “a portata di mano”. Un tempo, pero’, erano gli unici presenti sul mercato.

Le torte salate vengono universalmente definite come dei piatti jolly.

Grazie alla loro duttilità

possono essere servite come antipasti, aperitivi, piatti unici, contorni, secondi piatti e anche a merenda.

Il segreto sta appunto nella sfoglia croccante che si crea durante la cottura, che rende la torta (vale lo stesso per i rustici)

prelibata sia appena sfornata sia dopo svariate ore

o addirittura dopo giorni dalla preparazione.

Partiamo dal presupposto che, per chi è interessato al come fare torte salate, queste pietanze non sono affatto complesse!

Anzi, offrono un’estrema libertà creativa dato che la grande eterogeneità di ingredienti fra cui scegliere per riempire. Questa scelta libera ci permette di accontentare ogni palato.

Con una torta di zucchine accontenteremo i commensali dal gusto delicato; con una crostata di funghi faremo felici i nostri amici più veraci.

Una torta alle ortiche è l’ideale per sorprendere anche i più attenti alle novità culinarie; un tortino al verde con spinaci ed erbette è l’ideale per chi ha fatto una scelta di vita vegana.

Grazie ai diversi tipi di sfoglia presenti sul mercato, tutte queste ricette possono essere pensate anche nel formato crostino/rustico (ad esempio di asparagi) per un aspetto più accattivante, oppure nelle varianti gluten free per i nostri amici celiaci.

Questi sono solo alcuni esempi, su cucinare.it ne troverai molti altri!

Anche se non sapete come si prepara la pasta sfoglia per torte salate potete acquistarla già pronta

e dunque preparare una torta salata o un rustico diventa possibile anche per i cuochi alle prime armi o completamente inesperti.

Quale che sia il nostro livello di maestria ai fornelli si sarà in grado di portare in tavola un piatto intriso di tradizione che, nel corso dei secoli, è riuscito a non perdere di attrattività.

Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto