Acciughe sotto sale
Data Pubblicazione: 19/08/2019

Per preparare le acciughe sotto sale occorre rispettare una tempistica ben precisa: il periodo migliore va infatti da maggio a luglio, quando le alici non hanno ancora figliato e quindi non si rischia di trovare il novellame che con il sale si scioglierebbe.
Come preparare le acciughe sotto sale
Ma vediamo come preparare le acciughe sotto sale, lasciandovi alla nostra ricetta per le spiegazione più dettagliata: importante sapere che per fare in casa le acciughe sotto sale, queste non devono mai venire a contatto con l’acqua, altrimenti andrebbero a male. Una volta tolta la testa ed eviscerati, pulendo l’interno con carta assorbente, iniziate la preparazione posizionando due cucchiai di sale grosso sul fondo dell’arbanella, quindi sistemate i pesci in fila; ricoprite con altri due cucchiai di sale grosso e disponete altri pesci e così via fino ad arrivare a 2 cm dal bordo del recipiente. Questo spazio andrà riempito di sale fino all’orlo, quindi si copre con una pietra piatta o un piattino da caffè e si posiziona un’altra pietra pesante in modo da tenere tutto pressato.Valori nutrizionali 100 grammi acciughe sotto sale:
- Kcal 128
- Grassi totali 3,1 g
- Grassi saturi 0,82 g
- Colesterolo 70 mg
- Carboidrati n/d
- Di cui zuccheri n/d