Seguici su:

Aroma di vaniglia, il più usato per i dolci

Data Pubblicazione: 30/09/2020

Aroma vaniglia
L’aroma vanigliaè il classico ingrediente che viene utilizzato nella preparazioni di ricette dolci. Tipicamente commercializzato in piccole fiale da 2ml ciascuna, bastano poche gocce per assicurare quell’inconfondibile profumo ai dolci. Si tratta infatti dell’aroma forse più utilizzato al mondo che deriva da una spezia molto costosa, seconda per valore soltanto allo zafferano.

Aroma vaniglia, come si ottiene

L’aroma di vanigliaè il risultato di una soluzione idroalcolica che presenta tutti le varie componenti aromatiche solubili che si trovano nei baccelli di vaniglia. Nella composizione, inoltre, deve essere presente una percentuale inferiore al 35% di alcol etilico (se eguaglia o supera tale percentuale si parla di estratto di vaniglia) oltre ad una sostanza solubile di una o più unità di baccelli di vaniglia.

Le proprietà della vaniglia

Prima di vedere qual è l’utilizzo che si fa di questo ingrediente nella nostra cucina, una breve digressione sulla vaniglia. Questa spezia, come detto una delle più costose al mondo, ha diverse proprietà benefiche. Originaria del Messico, è nota per il suo effetto antinfiammatorio, ma anche per l’essere un importante ansiolitico e antidepressivo. Inoltre studi sono stati effetti anche per dimostrare il suo effetto anti-stress e a favore di un buon sonno. Infine, non va dimenticata una proprietà nota fin dall’antichità: la vaniglia è, infatti, considerata una spezia afrodisiaca.

Ricette con l’aroma di vaniglia

Dopo questa parentesi, torniamo all’aroma vaniglia. Come dicevamo, è un ingrediente presente in molto ricette della pasticceria. Ad esempio è ottimo per le creme, grazie alla sua capacità di andare a sovrastare l’odore di muffa che nasce dalle uova. Ottimo per la preparazione di torte e ciambelle, è un ingrediente anche di biscotti come i cookies o anche di altre dolci come i cupcakes. Ad ogni modo, possiamo dire che in generale l’aroma di vaniglia è indicato per aromatizzare moltissime ricette di dolci.
Pubblicata il 30/09/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto