Seguici su:

Astice il crostaceo ideale per primi piatti

Data Pubblicazione: 14/12/2017

Astice, il crostaceo ideale per primi piatti

Molto apprezzato per condire dei primi piatti, l'astice è un crostaceo appartenente alla famiglia delle Nephropidae. Conosciuto con il nome scientifico di Homarus gammarus o astice europeo, presenta due paia di antenne (uno piccolo e uno grande) e chele non simmetriche che permettono determinati movimenti. Il colore è blu con qualche sprazzo di rosso e giallo. Può arrivare fino al mezzo metro di lunghezza e vive nell'Atlantico e in Scandinavia: habitat preferito sono le rocce sottomarine, anche se non supera mai i 150 metri di profondità. Per la pesca si utilizza uno strumento speciale, il nasse, che è usato anche per altri crostacei.

Attenzione a non confondere, come spesso accade, astice e aragosta. Sono due specie completamente diverse, che originano da famiglie differenti. Un po’ come dire che cani e gatti sono la stessa cosa. Gli astici solitamente depongono molte uova ma soltanto il 10% si schiude e riesce ad arrivare all'età adulta.

Astice, proprietà e valori nutrizionali

Ma quali sono le proprietà degli astici? Tante proteine, niente carboidrati, quantità limitata di grassi e calorie, questi crostacei sono ottimi per chi è a dieta. Attenzione però: hanno un elevato contenuto di colesterolo e quindi non indicati per chi lo ha alto. Da evitare anche in caso di gotta e iperuricemia. Ricchi di sali minerali quali potassio e fosforo, sono considerati alimenti allergizzanti: ecco perché il loro uso è sconsigliato in gravidanza e allattamento.

Valori nutrizionali

per 100 grammi:

  • Kcal 90
  • Acqua 76.8 g
  • Carboidrati 0.5 g
  • Fibre 0 g
  • Grassi 0.9 g
  • Zuccheri 2 g
  • Proteine 18.8 g
  • Colesterolo 95 mg
  • Calcio 48 mg
  • Ferro 0.3 mg
  • Fosforo 144 mg
  • Potassio 275 mg
  • Sodio 296 mg

Varietà di preparazione

L’astice va incontro facilmente a deperimento: possono essere venduti ancora vivi (refrigerati) o morti e surgelati. Ad ogni modo il loro impiego in cucina è decisamente vario. Ottimi per la preparazione di primi piatti, questi crostacei possono essere usati anche per preparare dei gustosi secondi. Nelle ricette astice idee fantasiose non mancano di certo. I piatti classici sono soprattutto i primi: gli spaghetti all'astice o le linguine all'astice. Ma si può anche utilizzare un po’ di fantasia ed ecco allora l'astice gratinato. Tutte ricette semplici per esaltare il sapore di questo crostaceo. Se, invece, vi piace una ricetta più elaborata, ecco l'astice alla catalana!

La ricetta

prevede che il crostaceo sia lessato e condito con olio, limone, sale, pepe macinato e cipolla lasciata a bagno. Ottimo come secondo piatto ma può essere servito anche come delizioso antipasto.

Pubblicata il 14/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto