Seguici su:

CANESTRELLI DI MARE: COSA SONO E COME UTILIZZARLI IN CUCINA

Data Pubblicazione: 30/07/2024

Canestrelli di mare

I Canestrelli Di Mare sono molluschi bivalvi appartenenti alla famiglia Pectinidae, la stessa delle capesante. Caratterizzati da una conchiglia a forma di ventaglio, i canestrelli sono noti per il loro sapore delicato e la consistenza tenera.

Differenze tra Canestrelli e Capesante

Sebbene i canestrelli e le capesante appartengano alla stessa famiglia, esistono diverse differenze tra loro:

DIMENSIONI: i canestrelli sono generalmente più piccoli delle capesante.
ASPETTO: i canestrelli hanno una conchiglia più rotonda e meno scanalata rispetto alle capesante.
SAPORE: il sapore dei canestrelli è più delicato rispetto a quello delle capesante, che è più robusto e dolce.


Altri Nomi dei Canestrelli di Mare

I canestrelli di mare sono conosciuti anche con altri nomi a seconda delle regioni e delle varietà specifiche:

- PETTINI DI MARE
- CAPESANTE DI PICCOLE DIMENSIONI
- REGINE DELLE CONCHIGLIE (per alcune varietà come Chlamys opercularis)
- CONCHIGLIE DI SAN GIACOMO (nome usato occasionalmente, ma più comune per le capesante).

Varietà di Canestrelli di Mare

Esistono diverse varietà di canestrelli di mare, tra cui:

- chlamys varia: conosciuta come canestrello variabile, è la varietà più comune;
- chlamys opercularis: anche nota come regina delle conchiglie, ha una colorazione vivace;
- aequipecten opercularis: questa varietà è spesso trovata in acque più profonde e ha una conchiglia più spessa.

Valori Nutrizionali dei Canestrelli di Mare

I canestrelli di mare sono ricchi di nutrienti essenziali:

Proteine: fonte eccellente di proteine magre, essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti.
Vitamine: contengono vitamine del gruppo B, in particolare B12, utile per il sistema nervoso.
Minerali: ricchi di minerali come ferro, zinco e selenio.
Grassi: basso contenuto di grassi, principalmente omega-3, benefici per la salute cardiovascolare.

Habitat dei Canestrelli di Mare

I canestrelli di mare vivono principalmente in fondali sabbiosi e fangosi del Mar Mediterraneo e dell'Oceano Atlantico. Prediligono acque poco profonde ma possono essere trovati anche a profondità maggiori.

Utilizzi in Cucina dei Canestrelli di Mare

Crudi
Possono essere consumati crudi, conditi con limone e olio d'oliva.

Grigliati
Perfetti grigliati, magari con una spruzzata di vino bianco e prezzemolo.

Al Forno
Ottimi al forno con pangrattato, aglio e prezzemolo.

In Zuppa
Possono essere aggiunti a zuppe di pesce per arricchirne il sapore.

Primi Piatti
I canestrelli di mare sono ideali per preparare deliziosi primi piatti e risotti.

I gusci, puliti ed asciugati bene, possono essere utilizzati, una sola volta, come base di cottura e piatto per altre ricette: i canestrelli di mare in friggitrice ad aria sono proprio uno sfizioso antipasto per il quale ho utilizzato i gusci dei canestrelli per gratinare una preparazione a base di cozze e besciamella.

I canestrelli di mare sono un ingrediente delizioso e nutriente che può essere utilizzato in molteplici preparazioni culinarie. La loro delicatezza e versatilità li rendono ideali per chi ama il pesce e desidera esplorare nuove ricette. Scegliere canestrelli di mare freschi e di qualità è il primo passo per gustare al meglio questo tesoro del mare.

Scopri come pulire, conservare e congelare i canastrelli.

Pubblicata il 30/07/2024

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/07/2024 08:48:50

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto