Seguici su:

Caviale, quante ricette: non solo cibi dei ricchi

Data Pubblicazione: 11/12/2017

Caviale, quante ricette: non solo cibi dei ricchi

Conosciuto soprattutto con il cibo dei ricchi, il caviale altro non è che uova di storione sottoposte ad un particolare procedimento di salatura. Il nome deriva da Khag-avar, parola persiana che significa pesce generatore di uova. In commercio si possono trovare vari tipi di caviale: il caviale rosso (quello di salmone), il caviale beluga (sono uova di storione con più di 3 millimetri di diametro), ossietra (storione russo o iraniano), sevruga (uova di piccola taglia). Ha consistenza cremosa con grani morbidi e gusto delicato.

Proprietà del caviale

Ricco di proteine, presenta anche una discreta quantità di sali minerali; in particolare ci sono ferro, fosforo, magnesio e selenio. Buone fonte di vitamine A, E, D e B12, è un alimento molto completo. D'altro canto non può essere dimenticata l'elevata quantità di sodio e colesterolo che lo rende non adatto a chi soffre di ipertensione e ipercolesterolemia. Da dire però che la presenza di acidi grassi Omega 3 compensa in parte l'eccessivo apporto di colesterolo.

Valori nutrizionali

per 100 grammi di caviale:

  • Kcal 264
  • Proteine 24,6 g
  • Carboidrati 4 g
  • zuccheri 0 g
  • Grassi 17,9 g
  • saturi 4,06 g
  • monoinsaturi 4,631 g
  • polinsaturi 7,405 g
  • colesterolo 588 mg
  • Fibra alimentare 0 g
  • Sodio 1500 mg
  • Alcol 0 g

Come conservare

Il caviale va incontro rapidamente a deperimento per questo andrebbe consumato lo stesso giorno dell'apertura. Se però non si riesce a farlo è possibile conservarlo coprendolo con la pellicola, cercando di evitare in questo modo il contatto con l'aria. Va conservato in frigorifero, coprendo anche il contenitore con del ghiaccio: deve ad ogni modo essere consumato in due giorni. Non è possibile surgelarlo.

Varietà di preparazione

Come già accennato in precedente, è un alimento 'per ricchi' visto il suo elevato costo. Questo fa sì che venga consumato soprattutto durante le festività o per qualche occasione. Ottimo da consumare per preparare piatti freddi, può essere utilizzato anche per guarnire varie ricette. Ad esempio sono ottime le

bruschette

con philadelphia e caviale rosso, antipasto per palati raffinati; se siete alla ricerca di un primo piatto, non potete non pensare agli spaghetti al caviale: una vera delizia. Se poi volete farvi stuzzicare da altre idee, trovate molte altre ricette.

Pubblicata il 11/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto