Seguici su:

Cavolo rosso

Data Pubblicazione: 02/04/2020

Cavolo rosso
Il cavolo rosso, conosciuto anche con il nome di cavolo cappuccio rosso, è un ortaggio che fa parte della famiglia delle Crucifere. Si tratta di una varietà di cavolo che presenta una particolare colorazione rossa, dovuta alla presenza di antociani. Diffuso soprattutto nel Nord, era presente già in epoca romana quando era uno dei cibi che facevano parte della normale alimentazione. Per coltivarlo occorre un terreno concimato bene e una discreta umidità: la pianta è seminata in primavera e il periodo di raccolta è il tardo autunno. Una particolarità va segnala: il cavolo rosso può essere anche usato come un casalingo test di ph: infatti diventa rosso con l’aggiunta di componenti acide e verde/giallo con l’aggiunta di una soluzione basica.

Proprietà cavolo rosso

Questo ortaggio presenta una grande quantità di vitamine, soprattutto A, C e K, ed è ricco anche di sali minerali, in particolare calcio, ferro e potassio. Abbiamo già parlato della presenza di antociani che con i polifenoli assicurano un effetto protettivo contro tumori e patologie cardio-circolatorie. Tra le proprietà del cavolo rosso dobbiamo sottolineare la capacità di rafforzare il sistema immunitario (effetto dovuto alla presenza di vitamina C) e quello di essere un alimento utile a tenere in salute occhi e ossa. Inoltre è ottimo come antinfiammatorio. Infine, la discreta presenza di fibre ne fa un alimento che migliora il funzionamento dell’intestino ed è indicato in caso di diete dimagranti in quanto aumenta il senso di sazietà.
Valori nutrizionali 100 grammi cavolo rosso:
  • Kcal 31
  • Proteine 1,43 g
  • Carboidrati 7,37 g
  • Zuccheri 3,83 g
  • Grassi 0,16 g
  • Saturi 0,021 g
  • Monoinsaturi 0,012 g
  • Polinsaturi 0,08 g
  • Colesterolo 0 mg
  • Fibra alimentare 2,1 g
  • Sodio 27 mg
  • Alcol 0 g

Varietà di preparazioni in cucina

Tra le ricette cavolo rosso non possiamo non menzionare le zuppe o le minestre, tipiche soprattutto della tradizione culinaria anglosassone. Ma questo ortaggio si presta particolarmente bene a infinite ricette: cavolo rosso ideale ad esempio per un risotto o anche un semplice e gustoso piatto di pasta. Ottimo anche crudo, insieme alle insalate, o ancora realizzato in agrodolce o stufato.
Pubblicata il 02/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto