Le clementine
Data Pubblicazione: 29/11/2019

Parlavamo della differenza con i mandarini: questi sono caratterizzati dalla presenza di semi all’interno, mentre le clementine ne presentano pochi o nessuno. Inoltre differenze si riscontrano anche nella forma, più tonda quella della clementina, più schiacciati i mandarini. Infine, la scorza delle clementine è più sottile e il gusto più dolce rispetto a quello tendente all’acro dei mandarini.
Proprietà delle clementine
E veniamo alle proprietà di questo frutto che è caratterizzato, un po’ come tutti gli agrumi, da un’elevata presenza di vitamina C: addirittura si arriva a 50 mg ogni 100 grammi di frutto. Poche calorie (47 Kcal ogni 100 grammi), tanta acqua e una discreta quantità anche di fibre. Elevata anche la presenza di zuccheri semplici e da segnalare la presenza inoltre di bromo.Le clementine sono ottime per combattere l’invecchiamento in quanto contrastano la formazione di radicali liberi e hanno un effetto positivo anche sulla vista. La presenza di Vitamina C le rende efficaci anche per migliorare la qualità della pelle e rendere più elastici muscoli e tendini. Inutile parlare delle proprietà positive per raffreddori e influenze, ma le clementine sono utili anche come calmanti, favoriscono il sonno e proteggono la circolazione.
Valori nutrizionali per 100 grammi di clementine
- Kcal 47
- Proteine 0,85 g
- Carboidrati 12,02 g
- Zuccheri 9,18 g
- Grassi 0,15 g
- Saturi -- g
- Monoinsaturi -- g
- Polinsaturi -- g
- Colesterolo -- mg
- Fibra alimentare 1,7 g
- Sodio 1 mg
- Alcol -- g