Le costine
Data Pubblicazione: 09/04/2020

Proprietà e valori nutrizionali delle costine
Prima però occorre conoscere le proprietà e i valori nutrizionali delle costine: ovviamente si avrà una differenza tra quelle di maiale o quelle provenienti da un altro animale. Ad esempio le costolette di maiale sono le più grasse, caratteristica che comunque accomuna tutte le costine: ecco perché questo alimento è sconsigliato a chi soffre di obesità oppure ha problemi di colesterolo o anche di tipo cardiaci. Nel contempo le costine hanno anche molte vitamine B1: per questo potrebbero essere utili ad affrontare lo stress. Le costolette presentano pochi zuccheri: proprio per questo possono essere consumate da chi soffre di iperglicemia. Infine, si segnala anche una discreta quantità di ferro (caratteristica che le rende ottime per chi soffre di anemia) e la presenza anche di calcio, potassio, iodio, fosforo, magnesio e sodio.Valori nutrizionali 100 grammi costine di maiale:
- Kcal 277
- Proteine 15,47 g
- Carboidrati 0 g
- Zuccheri 0 g
- Grassi 23,4 g
- Saturi 7,529 g
- Monoinsaturi 8,542 g
- Polinsaturi 3,953 g
- Colesterolo 80 mg
- Fibra alimentare 0 g
- Sodio 81 mg
- Alcol 0 g