Seguici su:

Curry: proprietà e ricette

Data Pubblicazione: 04/01/2018

Curry, la miscela di spezie e erbe che ha conquistato il mondo

Una miscela nota in tutto il mondo: il curry! Si tratta di un insieme di spezie ed erbe aromatiche che sono tostate e pestate. Ne esistono diverse varianti, anche se quella più conosciuta è l'indiana, nota anche come Masala. Il curry è ormai da anni sbarcato anche in Europa ed è utilizzato per aromatizzare diverse ricette.

Come detto esistono diverse varietà di questa miscela, che variano in base alla Regione e agli ingredienti utilizzati. Quelli classici sono i seguenti:

  • cardamono
  • curcuma
  • zenzero
  • coriandolo
  • pepe nero
  • cumino
  • noce moscata
  • fieno greco
  • chiodi di garofano
  • cannella
  • zafferano
  • peperoncino

Proprietà benefiche Curry

Il curry assicura notevoli proprietà benefiche. Si parte dalla completa assenza di calorie e si arriva agli effetti positivi sull'intestino: favorisce la digestione, riduce il metabolismo, disinfetta e aumenta l'appetibilità dei cibi. Quando si parla delle proprietà del curry bisogna sempre ricordare che questo è un insieme di spezie: quindi i suoi effetti sono grosso modo la somma degli effetti delle singole spezie utilizzate. Studi recenti hanno evidenziato un effetto positivo per chi soffre di infiammazioni a intestino o fegato, ma anche per chi è vittima di malattie reumatiche.

Analizzando la composizione del curry, nella ricetta classica, troviamo una grande quantità di sali minerali e vitamine. Il curry preparato in maniera tradizionale è adatto anche a chi soffre di celiachia sebbene l'AIC la inserisca tra gli ingredienti a rischio per le tante varietà che si trovano in commercio.

Cenni Storici

La nascita del curry può essere fatta risalire al '700. In quel periodo, infatti, i mercati della Compagnia delle Indie si ritirarono in Inghilterra portando con sé anche alcune spezie che incuriosirono la borghesia. Non sapevano come utilizzarle così iniziò a fiorire un commercio di polveri già miscelate. Un secolo dopo il curry fece la sua apparizione ufficiale tanto è vero che è presente nei repertori gastronomici di Escoffier.

Come Conservare

Se acquistata già pronta, la polvere deve essere consumata in poco tempo per beneficiare di tutto il suo aroma. In generale questa miscela va tenuta in un barattolo di vetro sigillato, riposto in un luogo fresco e asciutto.

Varietà di preparazione in cucina

Non è certo un mistero che il pollo al curry sia tra le ricette più diffuse al mondo. Questo mix di spezie ed erbe sta però conquistando sempre più spazio nella cucina europea in generale e italiana in particolare. Il suo aroma dà un tocco in più a preparazioni di carne o di pesce o anche dei piatti di verdure. Ad esempio la salsa al curry può essere utilizzata per condire numerose ricette, mentre è ormai un piatto classico il riso al curry. Queste preparazioni ormai sono divenute tradizionali, come la miscela che dall'Oriente ha conquistato il mondo intero.

Pubblicata il 04/01/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto