Edamame
Data Pubblicazione: 30/10/2018

Edamame, proprietà e valori nutrizionali
Questi fagioli sono particolarmente utilizzati nelle ricette vegane: la grande quantità di proteine contenute li rende adatti a questo tipo di alimentazione. L’edamame presenta quantità importanti anche di sali minerali, soprattutto magnesio e potassio, vitamine (C ed E) e fibre. Per questa loro particolare composizione, è indicato in chi presta attenzione ai chili di troppo. Ricco di aminoacidi, presenta anche discrete quantità di antiossidanti, oltre a rafforzare il sistema immunitario. Altre proprietà dell’edamame sono quelle di avere effetti antitumorali e di favorire l’abbassamento dei livelli di colesterolo. Attenzione però alla presenza di fitoestrogeni: ciò li rende controindicati per chi soffre di problemi al seno. Inoltre non sono adatti a chi ha problemi ai reni per la presenza di potassio e fosforo.Valori nutrizionali per 100 grammi di edamame:
- Kcal 122
- Grassi 5 g
- Acidi grassi saturi 0,6 g
- Acidi grassi polinsaturi 2,2 g
- Acidi grassi monoinsaturi 1,3 g
- Acidi grassi trans 0 g
- Sodio 6 mg
- Potassio 436 mg
- Carboidrati 10 g
- Fibra alimentare 5 g
- Zucchero 2,2 g
Proteine 11 g
Cenni storici
C’è una particolarità dei fagioli di soia che va assolutamente raccontata. In Giappone si è soliti, infatti, portare i baccelli vicino alla bocca e poi spingere i fagioli in bocca con i polpastrelli. Tale pratica in Giappone ha valore di antistress tanto da essere diventata un gioco, il Bandai, che trova l’apprezzamento di grandi e piccini.