Seguici su:

Farina di mandorle, ottima fatta in casa

Data Pubblicazione: 12/12/2017

Farina di mandorle, ottima fatta in casa

Un classico delle preparazioni dolci: la farina di mandorle. Si tratta della polvere che si ottiene triturando le mandorle, anche in casa. Il risultato sarà un composto oleoso che è spesso utilizzato in pasticceria per la preparazione di dolci con la farina di mandorle. Per chi non volesse farla in casa, in commercio se ne trovano di due varietà: la prima che deriva dalla macinazione delle mandorle sgusciate e pelate; la seconda da mandorle soltanto sgusciate. Ovviamente rispetto a quella realizzata in casa sarà qualitativamente ‘meno pura’ in quanto nella produzione industriale non è insolito utilizzare anche mandorle di scarto.

Proprietà della farina di mandorle

La farina ha le stesse proprietà nutritive garantite dalle mandorle e quindi anche il loro elevato apporto calorico. Questo significa che, soprattutto per chi deve mantenere la linea, è sconsigliato abusarne. Infatti, 100 grammi di farina di mandorle garantisce circa 581 calorie. Povere di acqua, le mandorle presentano un elevato contenuto di grassi e proteine. Fonte di calcio, hanno anche proprietà antisettiche, emollienti e lassative. Inoltre è apprezzato anche un modesto effetto antidepressivo, grazie alla presenza del magnesio.

Dal punto di vista dell’alimentazione, la farina di mandorle è utilizzabile dai celiaci in quanto non presenta glutine. Da ricordare anche altri aspetti positivi della farina di mandorle: è una fonte di proteine vegetali, contiene grassi buoni’, contribuisce ad abbassare il colesterolo, riduce la glicemia, è energetica e ricostituente.

Valori nutrizionali

100 grammi:

  • Kcal 581
  • Proteine: 21,94 g
  • Carboidrati: 9,54 g
  • Grassi: 50,62 g

Varietà di preparazioni in cucina

Abbiamo già ampiamente detto che la farina di mandorle è un ingrediente tipico delle preparazioni dolci. Sembra quasi inutile ricordare la torta con la farina di mandorle o i biscotti con la farina di mandorle. E allora parliamo della sua importanza nella preparazione del marzapane, dove è amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Altra ricetta è il croccante alle mandorle, dolce che si prepara solitamente per il Natale. Ma non possiamo dimenticare la pasta di mandorle, ottenuta proprio con questa farina e zucchero raffinato. Infine, ottima da usare anche per amaretti e creme. Se cercate altre ricette con le mandorle, troverete numerose e sfiziose idee, ovviamente anche salutari.

Pubblicata il 12/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto