Seguici su:

Farina Di Semola Di Grano Duro

Data Pubblicazione: 20/05/2020

Farina di semola

La Farina Di Semola è ottenuta attraverso la macinazione del grano duro. Si tratta di un prodotto tipico del Sud Italia, molto diffuso in particolar modo in Puglia e Sicilia. Rispetto a quella di grano tenero, la farina di semola di grano duro presenta un colore giallo ambrato ed è leggermente più grande. Si tratta della farina utilizzata in passato anche per la preparazione della pasta fatta in casa.

Proprietà farina di semola

La farina di semola gode di tutte le proprietà di questo cereale. Il grano duro, infatti, presenta un’alta quantità di proteine, ma è anche ricco di glutine. Inoltre ha una capacità di assorbimento dell’acqua maggiore rispetto al grano tenero. Presenta anche un indice glicemico più bassi, favorisce il funzionamento intestinale ed è utile per abbassare i livelli di colesterolo. Questa farina di semola di grano duroè caratterizzata anche un basso tenore delle ceneri: è questo particolare che non la fa scurire con il passare del tempo. Tra le altre caratteristiche da rimarcare, c’è l’elevata presenta di fibre e Sali minerali (soprattutto potassio, ferro e fosforo) ma anche di vitamine, come tiamina e niacina, e di carotenoidi (come il betacarotne e la luteina). Tutte sostanze che hanno una funzione anti-invecchiamento cellulare e sembra che proteggano anche dai tumori.

Varietà di utilizzo in cucina

Abbiamo già accennato al fatto che la farina di semola sia particolarmente indicata per la preparazione della pasta fatta in casa, ma non solo. Ottima anche per tutte le preparazioni lievitate, come ad esempio il pane o alla pizza. I prodotti realizzati con il grano duro presentano un colorito dorato. Tra le paste tradizionalmente realizzate con questa farina ci sono le orecchiette pugliesi o gli strascinati, sempre della Puglia. Ma possiamo anche realizzare dei biscotti o delle torte con la farina di semola o ancora gli gnocchi alla romana o anche il migliaccio napoletano.

Pubblicata il 20/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto