Seguici su:

FARINA INTEGRALE: MENO CALORIE E PIU' BENEFICI PER LA SALUTE

Data Pubblicazione: 13/03/2019

Farina integrale
La Farina Integrale è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie, soprattutto, ai suoi molteplici benefici nutrizionali. Esistono moltissimi tipi di farine integrali ed hanno tutte una consistenza polverosa.

Cos'e La Farina Integrale

Quando si parla di farina integrale ci si riferisce a tutte le farine che sono realizzate con grani interi, che non sono stati raffinati. Questo significa che le farine integrali contengono tutti i componenti del grano, comprese la crusca, il germe e l'endosperma.

Benefici

La farina integrale è ricca di carboidrati complessi, che forniscono energia a lungo termine. Inoltre, contiene fibre alimentari che aiutano a mantenere una digestione sana e a prevenire la stitichezza. Le farine integrali sono anche ricche di proteine, minerali come ferro, magnesio e selenio, e vitamine del gruppo B.

Oltre ai benefiici nutrizionali, le farine integrali hanno anche un gusto unico e rustico rispetto alle farine raffinate. Questo gusto può essere particolarmente piacevole in ricette come pane, cracker e pasta fatta in casa.

Ricette

Può essere utilizzata in molte ricette, sia dolci che salate. Può sostituire parzialmente o totalmente le farine raffinate in molte ricette, come torte (se credi, dai uno sguardo alla ricetta della ciambella con farina di castagne) muffin, biscotti, pasta e pizze. Tuttavia, è importante notare che le farine integrali possono comportarsi in modo diverso rispetto alle farine raffinate, quindi potrebbe essere necessario adattare le ricette per ottenere i risultati desiderati.

Inoltre, le farine integrali possono essere utilizzate per la panificazione fatta in casa. Il pane fatto con farine integrali ha una consistenza più densa rispetto a quello fatto con farine raffinate, ma può essere molto saziante e gustoso. A tal proposito ti può interessare la ricetta del pane ai sette cereali. È anche possibile utilizzare le farine integrali per la produzione di pasta fatta in casa, che ha un gusto più rustico rispetto alla pasta convenzionale.

Ci sono molte tipologie di farine integrali disponibili. Ognuna di queste farine ha un gusto unico e valori nutrizionali leggermente diversi.

Quali Sono Le Farine Integrali

Alcune delle farine integrali più comuni sono:

- Farina integrale di grano tenero: è la farina integrale più comune e viene prodotta dal grano tenero.
- Farina integrale di segale: ha un gusto più intenso rispetto alla farina integrale di grano tenero e viene utilizzata spesso per produrre pane integrale.
- Farina integrale di grano saraceno: è una farina priva di glutine e ha un gusto leggermente erbaceo.
- Farina integrale di farro: ha un gusto nutty e viene spesso utilizzata in ricette per pasta e pane.
- Farina integrale di riso: viene prodotta a partire dal riso integrale e viene spesso utilizzata per produrre prodotti da forno gluten-free.
Queste sono solo alcune delle molte farine integrali disponibili.

Ecco un elenco delle farine integrali più consumate:

  • Farina integrale di grano tenero
  • Farina integrale di segale
  • Farina integrale di grano saraceno
  • Farina integrale di farro
  • Farina integrale di riso
  • Farina integrale di mais
  • Farina integrale di avena
  • Farina integrale di quinoa
  • Farina integrale di orzo
  • Farina integrale di miglio
  • Farina integrale di sorgo
  • Farina integrale di teff
  • Farina integrale di amaranto
  • Farina integrale di fagioli

Questo elenco non è esaustivo, ma rappresenta alcune delle farine integrali più comuni. Ognuna di queste farine ha caratteristiche uniche in termini di gusto, consistenza e valori nutrizionali, e può essere utilizzata in modo diverso in cucina. Sperimentare con diverse farine integrali può essere un modo divertente per trovare quelle che si adattano meglio alle proprie esigenze nutrizionali e di gusto.

Aggiornata il 02/02/2023

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/02/2023 13:18:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto