La fesa di vitello, carne pregiata
Data Pubblicazione: 14/04/2020

Proprietà della fesa di vitello
Abbiamo già accennato che la fesa di vitello è un taglio molto magro: leggera ma ricca di proteine, è ottima per chi segue una dieta ipocalorica e pratica anche attività sportiva in quanto assicura pochi grassi, poche calorie ma tanto nutrimento. In generale, infatti, la carne di vitello è caratterizzata da una scarsissima presenza di grassi, pochissimo colesterolo e un buon contenuto di proteine ad alto valore biologico.Varietà di preparazioni in cucina
La scelta preferita per la fesa di vitello, ricette ce ne sono comunque tante, è la cottura in padella: questo perché con altri tipi di cottura è necessario fare attenzione a non far diventare la carne stopposa. Per questo è necessario mantenere sempre la carne umida e bagnata in quanto non presenta grassi e quindi rischia di indurirsi.Ad ogni modo, fatto salve le cautele di cui abbiamo parlato, questo taglio di carne è ottimo preparato anche in altri modi: sicuramente la fesa di vitello arrosto, magari seguendo le indicazioni per la grigliata perfetta, è una delle cotture più apprezzate, ma non è da meno cucinato come spezzatino o le classiche scaloppine. Ottima per preparare delle invitanti cotolette può essere anche arrotolato per degli involtini da farcire come meglio si crede.