I
fiocchi di patate sono un prodotto che deriva dall’essiccazione delle patate bollite. Li troviamo in diversi prodotti, soprattutto industriali: dai classici snack ai purè di patate. Solitamente sono commercializzati in una confezione: prodotto a base di patate, sono ideali per preparare dei purè. In vendita troviamo diverse marche, ma la ricetta base è più o meno simile: tra gli ingredienti troviamo quindi patate disidratate, monogliceridi e digliceridi degli acidi grassi, difosfato di sodio, sodio metabisolfito, ascorbile palmitato e curcuma.
Proprietà fiocchi di patate
I fiocchi di patate presentano le stesse proprietà delle patate da cui derivano. Sono forse meno calorici apportando circa 100 Kcal ogni 100 grammi di prodotto. Inoltre il trattamento effettuato per ottenerli porta alla perdita di alcuni nutrienti come la vitamina C (circa il 50% in meno) e altre vitamine e minerali nell’ordine del 20%. Tale perdita però è simile a quella che avviene in casa al momento della cottura delle patate.
Varietà di preparazioni in cucina
Come detto per i
fiocchi di patate ricette non ne mancano: oltre al
purè, del quale abbiamo già parlato, si possono realizzare gli
gnocchi con fiocchi di patate o anche una
focaccia con fiocchi di patate. Di preparazioni con tale prodotto se ne trovano diverse: ad esempio non è insolito trovarli tra gli ingredienti dei cracker o anche di alimenti per bambini. Il vantaggio del loro utilizzo è dato dal tempo risparmiato nel preparare le patate: una volta idratati, infatti, i fiocchi di patate assicurano comunque lo stesso sapore delle patate lessate e schiacciate ma non richiedono lo stesso tempo di preparazione. Per chi però vuole sapere per i
fiocchi di patate come sostituirli, la risposta è semplice: con le patate lessate e schiacciate!