Fogli di ostia per le decorazioni dei dolci
Data Pubblicazione: 14/04/2020

I fogli di ostia fatti in casa
I fogli di ostia possono essere fatti in casa con ingredienti semplici come acqua, farina e olio di oliva: realizzarli non è molto difficile basterà preparare una pastella con acqua e farina che andrà poi versata nello stampo caldo e unto con l’olio. Importante non esagerare con la cottura perché il figlio di ostia deve restare bianco.Come mettere i fogli di ostia sulla torta
Altro passaggio importante è come mettere l’ostia su una torta. Anche in questo caso l’operazione non è molto complicata. Occorre innanzitutto preparare il collante che altro non sarebbe che la colla di pesce sciolta nell'acqua e poi unita allo zucchero e messa sul fuoco fino ad ottenere una gelatina.Questo collante deve essere lasciato raffreddare e poi distribuito sulla parte superiore del dolce con una spatola. Quindi va adagiata l’ostia sopra e, infine, un altro strato di collante che possa dare effetto lucido alla torta. Importante che la torta sia fredda di frigorifero e che la cialda sia messa poco prima che il dolce sia servito, altrimenti si corre il rischio che il disegno scolorisca.