Formaggini, non solo spalmabili
Data Pubblicazione: 22/04/2020

Proprietà dei formaggini
E’ bene precisare che, benché vengano dati ai bambini, i formaggini in realtà presentano più di una controindicazione: solitamente hanno, infatti, un elevato contenuto di grassi e proprio per questo quelli riservati ai più piccoli sono preparati a parte e ipolipidici. Inoltre presentano anche un’altra caratteristica non propriamente salutare: i polifosfati. Questa sostanza è capace di trattenere l’acqua e creare la consistenza cremosa che piace tanto anche ai bambini. Il problema è dato dal fatto che i polifosfati è una sostanza che può interferire nella metabolizzazione del calcio, creare problemi di salute. Altro aspetto non propriamente salutare è la presenza di un’elevata presenza di sale: spesso si arriva a superare i 2 grammi ogni 100 di prodotto e questo rende i formaggini non adatti a chi soffre di ipertensione. Questo aspetto deve inoltre essere considerato nell’alimentazione dei bambini.Valori nutrizionali 100 grammi formaggini:
- Kcal 309
- Grassi g 26.9
- Carboidrati g 6
- Proteine g 11.2
- Fibre g 0
- Acqua g 52.6