RASCHERA DOP
Data Pubblicazione: 14/06/2023

Il Formaggio Raschera ha una forma tonda o quadrata ed una crosta sottile di colore giallo paglierino, che può sviluppare lievi macchie bianche o grigie man mano che invecchia. La sua pasta è compatta e morbida al tatto, con un colore bianco o avorio.
Ciò che rende il Raschera unico è il suo sapore distintivo, compesso e aromatico. Con il tempo, il sapore diventa più intenso e persistente. Questa caratteristica lo rende un formaggio molto versatile, adatto a molteplici utilizzi culinari.
Il Raschera può essere gustato da solo, come formaggio da tavola, accompagnato da pane fresco o crostini. Inoltre, è ottimo anche per fondute, aggiungendo un tocco cremoso alle verdure, alla carne e al pane tostato. Riscaldandolo, si fonde splendidamente, creando una salsa avvolgente e deliziosa.
Nella tradizione culinaria piemontese, il Raschera viene spesso utilizzato per arricchire piatti a base di pasta, come gli agnolotti o i tajarin ma è eccezionale anche nei risotti. Viene anche grattugiato fresco sulle preparazioni calde, conferendo un tocco di sapore e cremosità. È perfetto per torte salate e focacce, grazie alla sua capacità di sciogliersi uniformemente, donando un sapore gustoso.
Il Raschera si sposa bene con vini bianchi secchi o vini rossi leggeri, come il Dolcetto o il Nebbiolo. Queste combinazioni esaltano il gusto complesso del formaggio, creando un abbinamento armonioso.
La tradizione e l'esperienza dei produttori locali hanno contribuito a sviluppare e mantenere gli standard di produzione elevati necessari per ottenere la denominazione di origine protetta (DOP).
È importante sottolineare che, sebbene la regione del Piemonte sia la principale area di produzione del Raschera, è possibile trovare alcune produzioni minori in altre parti d'Italia. Tuttavia, per garantire l'autenticità del formaggio, è consigliabile cercare il Raschera DOP che porta la denominazione di origine protetta, poiché ciò garantisce che il formaggio sia stato prodotto secondo le specifiche tradizionali e qualità standardizzate.
Il Piemonte è una regione che produce vari formaggi gustosi e di qualità. Tra questi il formaggio bra ed il robiola.