Golfetta, il salame prosciuttato
Data Pubblicazione: 06/04/2020

Il procedimento per prepararlo prevede diverse fasi: si va dalla macinatura fine, alla quale segue un riposo di qualche giorno, all’insaporimento, in cui alla carne viene aggiunto sale arricchito di iodio e spezie. Quindi si procede con l’insacco in tele di cotone, poi la chiusura con lo spago: si entra così nella fase della stagionatura che dura all’incirca due mesi.
Proprietà golfetta
Il golfetta è un salume particolare e questo lo si può riscontrare anche nelle sue proprietà nutrizionali: presenta, infatti, una bassa quantità di grasso, ben il 60% in meno rispetto alla media dei salami, ed al contrario è molto ricco di proteine. Poco calorico, sempre in confronto con gli altri salami, contiene anche una discreta quantità di sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo e vitamine B1, B2, PP .Valori nutrizionali 100 grammi di golfetta:
- Kcal 215
- Grassi 11 g
- Grassi saturi 4,50 g
- Carboidrati 1,40 g
- Zuccheri 0 g
- Fibre 27 g
- Proteine 2,90 g
- Sale 0,06 g