Seguici su:

Golfetta, il salame prosciuttato

Data Pubblicazione: 06/04/2020

Golfetta
Salame realizzato con carne di prosciutto: eccolo il golfetta, un salume particolare che viene realizzato con carne di prosciutto di suino, allevato seguendo il disciplinare DOP usato per il Prosciutto di Parma e San Daniele. Caratterizzato dalla forma a pera schiacciata, è avvolto in una tela di cotone. Dal colore rosso-rosato, è prodotto con l’utilizzo della coscia di suino. Conosciuto anche con il nome di salame prosciuttato, è privo di glutine.
Il procedimento per prepararlo prevede diverse fasi: si va dalla macinatura fine, alla quale segue un riposo di qualche giorno, all’insaporimento, in cui alla carne viene aggiunto sale arricchito di iodio e spezie. Quindi si procede con l’insacco in tele di cotone, poi la chiusura con lo spago: si entra così nella fase della stagionatura che dura all’incirca due mesi.

Proprietà golfetta

Il golfetta è un salume particolare e questo lo si può riscontrare anche nelle sue proprietà nutrizionali: presenta, infatti, una bassa quantità di grasso, ben il 60% in meno rispetto alla media dei salami, ed al contrario è molto ricco di proteine. Poco calorico, sempre in confronto con gli altri salami, contiene anche una discreta quantità di sodio, potassio, calcio, magnesio, fosforo e vitamine B1, B2, PP .
Valori nutrizionali 100 grammi di golfetta:
  • Kcal 215
  • Grassi 11 g
  • Grassi saturi 4,50 g
  • Carboidrati 1,40 g
  • Zuccheri 0 g
  • Fibre 27 g
  • Proteine 2,90 g
  • Sale 0,06 g

Come conservare

La conservazione della golfetta non è diversa da quella degli altri salumi: così, affettato, va tenuto in frigorifero per massimo un paio di giorni, ovviamente coperto. Intero, invece, può essere tenuto più a lungo, sempre in frigorifero, con la parte tagliata ricoperta da pellicola trasparente.

Varietà di preparazioni

Questo tipo di salume può essere utilizzato per la preparazione della tipica fellata, ma anche per realizzare dei gustosi involtini, magari accompagnato da una buona ricotta. Ottimo anche il carpaccio di golfetta, salume che può essere utilizzato per la realizzazione di gustose ricette senza glutine.
Pubblicata il 06/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto