Seguici su:

Latte senza lattosio o delattosato

Data Pubblicazione: 22/01/2020

Latte senza lattosio
Il latte senza lattosio, conosciuto anche come latte delattosato, è un alimento fondamentale nella nutrizione umana: si tratta, infatti, di una bevanda che va a sostituire il latte per tutte quelle persone che sono intolleranti al lattosio. Parliamo di una delle intolleranze più diffuse che ha come unico rimedio l’eliminazione dal piano alimentare di sostanze che contengono lattosio. Quest’ultimo è un disaccaride, composto da glucosio e galattosio: per digerirlo è necessario la ß- galattosidasi, enzima fondamentale per la scissione del lattosio nei due zuccheri semplici che lo formano.
Ecco quindi che il latte senza lattosio diventa fondamentale, ma cos’è? In linea generale si tratta di un prodotto dove il lattosio è già scisso in glucosio e galattosio: tale alimento è prodotto attraverso l’idrolizzazione del lattosio tramite specifici enzimi. Un procedimento che può avvenire a enzima libero o immobilizzato. Il risultato è un latte delattosatoche ha valori nutrizionali uguali a quello del latte normale.

Proprietà latte senza lattosio

Dal punto di vista del sapore, il latte senza lattosio è più dolce considerato che galattosio e glucosio sono più dolcificanti rispetto al lattosio stesso. Per il resto i nutrienti presenti sono uguali al latte normale, soltanto quello delattosato risulta essere più digeribile. Identici anche i benefici apportati dal suo consumo: protezione del sistema cardiovascolare, ridotto rischio di ipertensione e diabete, aiuta a mantenere in salute le ossa, riduce il rischio di sindrome metabolica. Da ricordare come il latte delattosato non sia adatto ad una dieta vegana: per chi la segue è necessario scegliere un latte vegetale.

Varietà di preparazioni in cucina

Anche in questo caso con il latte senza lattosio è possibile preparare tutte le ricette che richiedono l’utilizzo del latte. Dai dolci a creme e condimenti come la besciamella, le possibilità anche con il latte delattosato non mancano.
Pubblicata il 22/01/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto