Seguici su:

Il mangostano, frutto della salute

Data Pubblicazione: 26/08/2020

Mangostano
Il mangostanoè un frutto tropicale, noto anche con il nome inglese di mangosteeen e particolarmente conosciuto in passato per le sue proprietà benefiche per la salute dell’uomo. Frutto della pianta Gracinia mangostana L., capace di raggiungere i 20 metri di altezza, è originario del sud-est dell’Asia. Dalla buccia viola e la polpa molto carnosa, il frutto presenta una dimensione simile a quella del mandarino.

Proprietà del mangostano

Il mangostano ha, come detto, numerose proprietà benefiche. In particolare queste pare siano dovute agli xantoni – potenti antiossidanti – presenti. Questo frutto non è particolarmente calorico e presenta una buona quantità grassi insaturi, vitamina C e B, fibre e diversi sali minerali. Inoltre pare che abbia potenti effetti benefici sulla pelle e che sia un alleato antirughe. Un recente studio ha evidenziato come abbia un effetto rafforzativo sulle difese immunitarie, mentre è nota da tempo la sua azione contro febbre e raffreddore. Ancora: il suo succo sarebbe in grado di apportate benefici al sistema nervoso e al cervello, in particolare avrebbe un’azione preventiva contro Alzheimer e Parkinson. Il mangostano è utile anche per l’intestino: riequilibra la flora batterica ed è indicato per contrastare diarrea, stipsi e gonfiori intestinali. Dall’altro versante, pare che un eccesso di xantoni possa provocare sonnolenza e problemi alla coagulazione del sangue: queste le controindicazioni del mangostano.
Valori nutrizionali 100 grammi di Mangostano
  • Acqua 80,94 g
  • Kcal 73
  • Proteine 0,41 g
  • Grassi 0,58 g
  • Carboidrati 17,91 g
  • Fibre 1,8 g
  • Calcio 12 mg
  • Colesterolo 0 g

Varietà di preparazioni in cucina

Ovviamente il mangostano, se si ha la fortuna di trovarlo fresco, può essere gustato come un semplice frutto. Molto buono per preparare dei succhi di frutta, ma si può utilizzare anche per preparare una crema oppure dei gustosi dolci. Molto diffuso nella cucina orientale, il mangostano può essere usato per preparare un’insalata fresca o anche una purea.
Pubblicata il 26/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto