Le
maruzzelle sono il nome con il quale si conoscono le lumachine di mare. Piccoli molluschi marini, hanno sembianze simili alle lumache di terra ed è per questo che vengono chiamate così. Presentano un corpo protetto da una conchiglia con una lunghezza che arriva dai due ai tre centimetri e mezzo: la corazza esteticamente ha la forma di una spirale con un’apertura ovale, con colorazione tendente al verde, caratterizzata da striature più scure. E’ il frutto interno delle maruzzelle ad essere commestibile: questo è legato alla conchiglia da un piede, utile al mollusco per muoversi. Le
lumachine di maresi alimentano di alghe ed altri piccoli animali grazie ad una lingua rasposa. Vivono su fondali sabbiosi a basse profondità: difficilmente superano i venti metri, proprio per questo è facile pescarle vicino alla riva. Attenzione però al fai da te in quanto esistono alcune specie che sono velenose.
Proprietà delle maruzzelle
Povere di calorie, senza grassi e carboidrati, hanno una grande quantità di proteine e presentano anche una discreta quantità di ferro, potassio e sodio. Da contraltare però sono difficilmente digeribili: proprio per questo vanno mangiate in quantità non elevate (circa 250 grammi a crudo compreso di guscio).
Cenni storici
La
maruzzella, oltre a dare il nome ad una famosa canzone di Renato Carosone, è anche un alimento dal potere magico: si racconta, infatti che mangiandola si evitano litigi e tradimenti. Proprio per questo era il piatto tradizionale da mangiare il 24 giugno, San Giovanni, giorno dei sortilegi amorosi e dei riti delle streghe.
Varietà di preparazioni in cucina
Dall’amore alla cucina dove le maruzzelle possono essere preparate in tanti modi: prima però, al momento dell’acquisto è importante che ci si assicuri che siano vive e siano cotte subito in quanto hanno un elevato rischio di contaminazione. Tra le ricette più apprezzate c’è sicuramente il sauté delle maruzzelle o una classica zuppa. Ottime anche come condimento di un gustoso piatto di spaghetti, ma anche in umido non sono per niente male. Deliziose anche le
maruzzelle prezzemolate o ancora quelle
sfiziose al mirto.