Pak Choi: Ricette E Valori Nutrizionali
Data Pubblicazione: 18/06/2024

Il PaK Choi, noto anche come bok choy o Cavolo Cinese, è una verdura a foglia verde della famiglia delle Brassicaceae, la stessa dei cavoli e delle rape, originaria della Cina ma sempre più coltivata anche in Italia. Il pak choi è ampiamente utilizzato nella cucina orientale per le sue caratteristiche uniche e il suo valore nutrizionale.
Caratteristiche del Pak Choi
Aspetto: il Pac Choi ha un aspetto distintivo con foglie larghe e verdi che si diradano in steli bianchi e croccanti. Le foglie sono generalmente lisce e lucenti, mentre i gambi sono carnosi e succulenti.
Dimensioni: può variare in dimensioni, con varietà che vanno dai piccoli baby bok choy, che possono essere consumati interi, alle varietà più grandi che possono raggiungere i 30-45 cm di altezza.
Sapore: ha un sapore delicato e leggermente dolce, con un tocco di amaro, che ricorda il cavolo ma con una consistenza più tenera e croccante.
Varietà di Pak Choi
Baby Bok Choy: più piccolo e tenero, ideale per essere cucinato intero.
Shanghai Bok Choy: caratterizzato da gambi di colore verde chiaro, è una delle varietà più comuni.
Canton Bok Choy: ha gambi bianchi e foglie verdi scure, è leggermente più grande rispetto al baby bok choy.
Valore Nutrizionale
13 kcal/100g
carboidrati 2%
proteine 1%
grassi meno dell'1%
Il Pak Choi col suo basso contenuto calorico, è una buona fonte di:
Vitamine: ricco di vitamine A, C, e K, oltre a vitamine del gruppo B.
Minerali: contiene calcio, magnesio, ferro e potassio.
Antiossidanti: fornisce antiossidanti che aiutano a combattere lo stress ossidativo nel corpo.
Fibre: favorisce la digestione e contribuisce alla salute intestinale.
Utilizzo In Cucina
Il Pak Choi è estremamente versatile in cucina e può essere utilizzato in vari modi:
- Saltato in padella: una delle modalità più comuni, spesso con aglio, zenzero e salsa di soia.
- Zuppe e brodi: aggiunto alle zuppe per un tocco di freschezza e croccantezza.
- Cottura al vapore: per mantenere le sue proprietà nutrizionali intatte.
- Insalate: i pak choi più giovani e teneri possono essere utilizzati crudi nelle insalate.
- Grigliato o arrostito: per un sapore più intenso e caramellato.
Coltivazione del Pak Choi
Il Pak Choi cresce meglio in climi freschi e umidi. È una pianta resistente che può essere coltivata in primavera e autunno. Preferisce terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica.
Prova la mia versione del pak choi abbinato al riso basmati.