La
pannocchia è il termine utilizzato comunemente per indicare le infiorescenze del mais. In realtà l’infiorescenza della pianta, appartenente alla famiglia delle Poaceae, è uno spadice, mentre la pannocchia propriamente detta sarebbe il pennacchio, ovvero l’infiorescenza maschile. Ad ogni modo le
pannocchiesono molto apprezzate in cucina e possono essere preparare in vari modi, tutti molto buoni. Solitamente la spiga di mais è raccolta quando è ancora molto giovane: in questo modo si ottengono dei chicchi teneri. Mangiabile anche cruda, è solitamente consumata però cotta, come vedremo più avanti. La sua forma la rende facilmente riconoscibile. Dall’aspetto cilindrico, presenta delle foglie che vanno eliminate prima di cucinarla.
Proprietà della pannocchia
Le proprietà della pannocchia sono note. Si tratta di un alimento poco calorico: parliamo di massimo 90 calorie per una pannocchia di medie dimensioni. Ricca di carboidrati, presenta un discreto contenuto di fibre, cosa che ne abbassa l’indice glicemico, rendendolo meno dannoso degli altri cereali anche per chi è affetto da diabete. Questa infiorescenza presenta pochissimo sodio ma molto potassio (ottima quindi per chi soffre di pressione elevata), inoltre contiene anche quantità discrete di ferro, calcio, fosforo e magnesio. Da segnalare la presenza di vitamine del gruppo B.
Varietà di preparazioni in cucina
Abbiamo già accennato al fatto che le pannocchie in cucina possono essere preparate in vari modi. Quello nutrizionalmente migliore è la cottura al vapore in quanto riesce a conservare tutti i nutrienti del mais. Altra modalità è la
pannocchia bollita oppure la cottura al forno. Da ricordare anche la cottura alla griglia, forse il metodo più utilizzato e apprezzato, soprattutto negli Stati Uniti. Molto diffusa anche la
pannocchia al cartoccio. Da anni la pannocchia arrostita fa parte anche dei cibi da strada: spesso, anche in Italia, si vendono agli angoli delle strade, una pratica diffusa molto in America. Inoltre, i chicchi possono anche andare ad arricchire delle insalate.