Pasta calamarata
Data Pubblicazione: 21/03/2019

Questo piatto è caratterizzato da tanti anelli, sia di pasta che di calamari, molto difficili da distinguere tra loro. Secondo la tradizione questa ricetta deve essere presentata in tavola durante pasti dedicati a grandi occasioni come può essere la vigilia di Natale, ad esempio. Come detto la calamarata pasta è uno dei formati tipici della pasta di Gragnano.
Valori nutrizionali 100 grammi di pasta calamarata
- Kcal 335
- Grassi 1,8 g
- acidi grassi 0,4 g
- Carboidrati 66 g
- zuccheri 0 g
- Proteine 12 g
- Sale 0 g
Varietà di preparazione in cucina
Abbiamo già visto che la calamarata, pasta da usare soprattutto per un primo piatto a base di pesce, magari un bel ragù di pesce spada, e ovviamente per una pasta con i calamari. Ma non è l’unica ricetta possibile. Data la forma si presta anche ad essere cucinata con un condimento a base di verdure e magari accompagnato da un formaggio. Così potete usare la calamarata pasta per un sugo realizzato con zucchine e ricotta o per un abbinamento classico con melanzane e provola.