PIPE (FORMATO DI PASTA)
Data Pubblicazione: 11/07/2023

Il luogo preciso di origine delle pipe è incerto, ma dall'Italia sono diventate molto popolari in tutto il mondo.
La forma distintiva delle pipe le rende perfette per trattenere i sughi e i condimenti. Le loro cavità catturano i condimenti, permettendo una distribuzione uniforme di sapore in ogni boccone. Inoltre, la superficie rigata delle pipe favorisce ancor di più l'adesione dei sughi, assicurando una pasta gustosa e appagante.
Le pipe si prestano a una vasta gamma di condimenti e salse. Sono spesso utilizzate per piatti al forno come la pasta al forno con ragù e besciamella, ma si abbinano anche perfettamente a sughi cremosi a base di formaggio o pomodoro. La loro consistenza al dente aggiunge un piacevole elemento di masticabilità ai piatti.
Se desideri preparare un'insalata di pasta, le pipe sono un'ottima scelta. Puoi utilizzarle con verdure fresche, tonno e maionese per creare una deliziosa insalata estiva o un piatto da picnic.
In conclusione, le pipe sono una pasta corta con una forma simile al guscio di una chiocciola o di una lumaca. Sono disponibili in versione liscia e rigata e si prestano a una vasta gamma di condimenti. La loro capacità di trattenere i sughi, insieme alla consistenza al dente, le rende un'opzione versatile in cucina per creare piatti gustosi e appaganti per tutti i palati.
Pasta simbolo italiano nel mondo.