Il provolone dolce
Data Pubblicazione: 27/04/2020

Il dolce rientra nel provolone Valpadana con latte e produzione che avvengono in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: il sapore è ovviamente dolce, simile a quello del latte, molto delicato. Per procedere alla produzione del provolone dolce si pastorizza il latte, quindi viene addizionato il caglio di vitello e si fa emergere la cagliata: questa è spezzata, sbriciolata e fatta cuocere a 50°C; a questo punto si lascia fermentare per 40 ore poi viene filata in acqua bollente, quindi si crea la forma. Si procede a questo punto con la fase di affumicatura e il provolone viene messo in salamoia e lasciato stagionare da 1 a 3 mesi.
Proprietà del provolone dolce
Il formaggio provolone dolce è sicuramente un alimento calorico e mediamente ricco di grassi. Privo di carboidrati, ha anche una discreta quantità di sale.Questi i valori nutrizionali per 100 grammi di provolone dolce:
- Kcal 338
- Grassi: 26,4 g
- di cui saturi: 18 g
- Carboidrati: 0 g
- di cui zuccheri: 0 g
- Proteine: 25,1 g
- Sale: 1,7 g