Seguici su:

Provolone piccante

Data Pubblicazione: 28/04/2020

Provolone piccante
Il provolone piccante è un formaggio che arriva dalla Valpadana: si tratta di un prodotto a pasta soda, elastica con sapore deciso e ovviamente piccante. La crosta è sottile e presenta un colore giallo dorato, mentre all’interno la pasta è bianca. Si tratta di un formaggio DOP che ‘unisce’ l’Italia: la sua creazione, infatti, sembrerebbe essere dovuta alle migrazioni dal sud al nord. I meridionali portarono su le loro paste filate e il metodo di lavorazione si unì alla grande disponibilità di latte della Pianura Padana. Proprio qui, tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna nacque il provolone Valpadana DOP che può essere sia dolce che piccante.
Il secondo è realizzato con il latte che è sottoposto soltanto a termizzazione: si tratta di un processo di riscaldamento che serve ad eliminare i batteri ma è meno invasivo rispetto alla pastorizzazione. Nel caso del provolone piccante si utilizza il caglio ovino: proprio lui è responsabile della piccantezza di questo formaggio. Inoltre importante anche la stagionatura che va dai tre mesi all’anno intero: il periodo prolungato di stagionatura permette di accentuare il sapore piccante. Sempre in tema di stagionatura è da segnalare una particolare usanza: colorare il provolone piccante stagionato più di un anno con un colore scuro. Si tratta di un’usanza che arriva dal passato e ricorda una tecnica di protezione del formaggio da muffe tramite degli antifungini naturali che erano di colore scuro.
Il provolone può assumere diverse forme: a melone, a pera, cilindrica. Inoltre anche le pezzature sono diverse: si parte da prodotti di pochi etti a provoloni che arrivano a pesare fino a dieci chili.

Valori nutrizionali provolone piccante

Inutile dire che il provolone piccante è un alimento discretamente calorico e molto grasso. Pochi i carboidrati presenti, abbastanza elevato l’apporto di proteine.
Valori nutrizionali 100 grammi di provolone piccante:
  • Kcal 382
  • Grassi 31 g
  • Di cui saturi 23 g
  • Carboidrati 0,5 g
  • Di cui zuccheri 0,3 g
  • Proteine 27 g
  • Sale 2,2 g

Ricette con provolone piccante


Il provolone piccante per il suo sapore particolare e deciso è ottimo gustato a taglio, anche come aperitivo, oppure a scaglie sul carpaccio fresco o ancora grattugiato su un piatto di pasta. Così questo formaggio può andare ad insaporire un piatto di fusilli oppure a rendere più gustosi dei muffin o ancora diventare protagonista con delle penne in cartoccio.
Pubblicata il 28/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto