Come
pulire e tagliare le amarene per poi gustarsi in tutta la loro bontà questo frutto tipicamente primaverile. Si tratta di una frutta che può essere considerata la cugina povera delle ciliegie che ricordano per colore e forma. I prodotti del Prunis Cerasus, nome scientifico dell’albero di amarene, sono classificati in diverse varietà. La classificazione principale prevede: amarene vere e proprie con polpa chiara e gusto amarognolo; le marasche, colore quasi nero e sapore molto amaro; le visciole, con polpa rossa e gusto più dolce. Quando si vanno ad acquistare occorre prestare attenzione sia al frutto vero e proprio che al picciolo. Il primo deve essere senza ammaccature e presentare un colore brillante; il picciolo, invece, deve presentare un colore verde ed essere saldamente attaccato al frutto. Questi sono i segnali di amarene ancora fresche.
Come pulire e tagliare le amarene
Ma come
pulire le amarene? Semplicemente passandole sotto un getto di acqua corrente. L’ideale sarebbe prendere le amarene da lavare e metterle in un colapasta. A questo punto possiamo aprire il rubinetto e sciacquare la frutta aiutandoci con la mano. A vostra scelta potete staccare il picciolo prima o dopo il lavaggio. In alcuni casi è possibile anche utilizzare dei prodotti disinfettanti, ma attenzione: le amarene potrebbero assorbirli. Se si vuole fare una pulizia più accurata è possibile anche metterli in ammollo in acqua e bicarbonato.
Snocciolare le amarene
Se vi serve poi un metodo per
snocciolare le amarene in maniera rapida, la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare. Niente coltello, ma una bottiglia di vetro e un bastoncino di legno. Dopo averle lavate, potete prendere una amarena alla volta; posizionatela sulla bottiglia e tenetela ferma con una mano; con l’altra impugnate il bastoncino e fate pressione al centro dell’amarena: il nocciolo cadrà all’interno della bottiglia. Sembra quasi più complicato a descriverlo che a farlo. A questo punto dopo aver visto come pulire e tagliare le amarene, potete scegliere una delle tante ricette possibili come ad esempio le
amarene sotto spirito.