Seguici su:

Come pulire lo scorfano

Data Pubblicazione: 04/02/2019

Pulire lo scorfano
Pulire lo scorfano è un’operazione che richiede un po’ di tempo ma non si differenzia più di tanto da quella da fare per pulire altri tipi di pesce. Prima di vedere la guida nel dettaglio, qualche consiglio per scegliere lo scorfano: le caratteristiche da tenere in considerazione sono l’addome, deve essere sodo, l’occhio (sporgente e brillante) e la pelle (lucida).

Come pulire lo scorfano

Vediamo allora cosa serve per pulire lo scorfano. Come al solito munitevi di un tagliere, un coltello e delle forbici. Prendiamo quindi lo scorfano da pulire e posizioniamolo sul tagliere: con un coltello andiamo ad incidere il ventre partendo dalla testa e arrivando alla coda. Operazione da compiere con la massima cura per evitare di rovinare la carne. Fatto ciò eliminiamo le interiora, poi sciacquiamo sotto un getto di acqua corrente per eliminare anche eventuali residui. Quindi con le forbici, procediamo con il tagliare tutte le pinne: ventrali, pettorale, dorsale.
Continuiamo la guida su come pulire lo scorfano e riprendiamo il coltello per desquamare il pesce. Partiamo dalla coda e arriviamo alla testa: importante metterlo in un sacchetto di plastica in modo da evitare che le squame si spargano ovunque. Torniamo a sciacquare il pesce per eliminare eventuali residui, quindi tagliamo in lunghezza sul dorso; procediamo con un’incisione nei pressi dalla pinna caudale per andare avanti poi con la sfilettatura.
Per farlo, apriamo lo scorfano con le mani e facciamo scorrere la lama del coltello: stacchiamo quindi il primo filetto e proseguiamo con il secondo. A questo punto possiamo eliminare la pelle con un coltello. Abbiamo finito: pulire lo scorfano non è stato poi così difficile, ora non resta che mettersi ai fornelli per preparare qualche gustosa ricetta. Dai filetti di scorfano al rosmarino allo scorfano al forno. Se volete è possibile utilizzare anche gli scarti di questo pesce per preparare un gustoso fumetto, con pepe, aglio e prezzemolo.
Pubblicata il 04/02/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto