Seguici su:

Salmone, proprietà e ricette

Data Pubblicazione: 04/01/2018

Salmone, carne prelibata per tante ricette

Tipico nei mari del Nord (Norvegia soprattutto ma anche Scozia e Canada), il salmone è un pesce che appartiene alla famiglia Salmonidae. Le sue carni hanno un sapore delicato e sono molto pregiate. I salmoni maschi possono arrivare fino al metro e mezzo di lunghezza e ai 36 chili di peso, mentre le femmine si fermano ai 120 centimetri e ai 20 Kg.

Il colore viene acquisito con la crescita: alla nascita, infatti, sono bianchi poi l'alimentazione li fa diventare rosa. Per quanto riguarda l'habitat, il salmone nasce in acque dolci prima di arrivare in mare per un periodo che dura da uno a quattro anni. Quando è il momento della riproduzione risale verso i fiumi per depositare in acque fredde le uova e poi tenta di fare ritorno al mare. Soltanto in pochi però riescono nell'impresa. Varie le specie di salmoni presenti: si va dal salmone reale a quello rosso e poi argentato, il keta e rosa.

Proprietà del salmone

Questo pesce è ricco di grassi Omega 3 ed è per questo ottimo per ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono. Ricco di calorie, presenta molte proteine, una discreta quantità di colesterolo e non garantisce un apporto di fibre. Per quanto riguarda le vitamine, sono presenti soprattutto la B1, la PP, la B6 e la B12. Ottimo per contrastare la pressione arteriosa elevata, quello fresco non è consigliato però ai bambini con meno di due anni; il salmone affumicato, invece, è sconsigliato ai bambini fino ai cinque anni.

Cenni storici

Il salmone è utilizzato da oltre duemila anni. Il termine deriverebbe dal termine latino salmo, che significa salire: il riferimento è alla risalita dei salmoni quando è il periodo della riproduzione.

Come conservare

Che sia a tranci o a filetti, va conservato in frigorifero in carta da forno: deve essere consumato in un giorno. Se affumicato, invece, occorre sempre tenerlo in frigorifero ma per la scadenza va considerata la data scritta sulla confezione. Se aperto, va mangiato in un paio di giorni.

Varietà di preparazione con il salmone

Arriviamo al punto cruciale di questa guida al salmone: come può essere cucinato. Visto che si tratta di un pesce molto pregiato e saporito, è ideale preparare il salmone al forno ma anche cotto alla griglia non è da meno. Ottimo anche per preparare un gustoso piatto di pasta al salmone, un primo facile e veloce per rendere più gustoso il proprio pranzo. Fermo restando la prelibatezza della carne di salmone ricette se ne trovano davvero tante. Ve lo possiamo proporre allora in salsa di mandarini oppure un filetto al vino e salsa di soia. Ma di gustose idee da fare ce ne sono davvero tante.

Pubblicata il 04/01/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto