Seguici su:

Salsa cocktail o salsa rosa

Data Pubblicazione: 23/01/2020

Salsa cocktail o salsa rosa
La salsa cocktail è una preparazione ideale per insaporire piatti di pesce e soprattutto crostacei ma non solo. Conosciuta anche con il nome di salsa rosa, presenta un sapore molto delicato e solitamente è realizzata utilizzando maionese, ketchup, yogurt (o panna) e cognac o brandy; possibile anche aggiungere un po’ di salsa Worcestershire per dare un tocco piccantino a questa salsa.

Come preparare la salsa cocktail

Sicuramente la preparazione di questo condimento è molto semplice: si uniscono maionese, ketchup, senape e cognac, quindi come ultimo ingrediente si aggiunge anche lo yogurt o la panna. Si tratta di una ricetta ottima per andare a farcire anche le tartine ma il piatto clou è sicuramente il cocktail di gamberi in salsa rosa.

Proprietà salsa rosa

Visto gli ingredienti con la quale è realizzata, inutile dire che la salsa coktail presenta un apporto calorico molto elevato: basti pensare che tra le salse più note è quella che garantisce il maggior numero di calorie. E del resto non poteva essere diversamente visto che alla già calorica maionese ci aggiunge altri ingredienti, tra i quali anche la non certo leggera panna e gli alcolici come cognac o brandy. Proprio per questo motivo è sconsigliato l’utilizzo della salsa rosa a chi presenta problemi di sovrappeso o anche patologie metaboliche.

Cenni storici

Ma quando e dove nasce questa salsa? L’origine è molto dibattuta ma si crede che sia nata in Argentina negli anni ’20 dello scorso secolo: conosciuta con il nome di salsa golf in quanto fu presentata da Luis Federico Leloir agli amici del Plata Golf Club. Fu lui il primo ad accompagnare i gamberetti con una salsa che univa ketchup e maionese insieme.

Varietà di preparazioni in cucina

Abbiamo già visto che la ricetta regina è la salsa cocktail di gamberi ma non c’è solo questa: tale condimento può essere utilizzato, ad esempio, per insaporire qualsiasi tipo di panino, ma soprattutto per accompagnare antipasti e secondi a base di pesce, come le orate o ancora aragoste e frutti di mare. Non solo pesce però, perché la salsa cocktail è ottima anche come condimento della carne come dimostra la ricetta filetto di manzo in salsa rosa.
Pubblicata il 23/01/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto