Sciroppo di acero
Data Pubblicazione: 11/10/2018

Sciroppo di acero: proprietà e valori nutrizionali
Dicevamo che lo sciroppo di acero è un dolcificante che però si differenzia dagli altri per la minore quantità di calorie che apporta: ‘appena’ 260 ogni 100 grammi, soltanto melassa e stevia ne hanno di meno. A livello nutrizionale presenta una grande quantità di sali minerali. Con proprietà depurative ed energizzanti, è consigliato per dimagrire in quanto velocizza il metabolismo. Ottimo per combattere gastrite, stitichezza e colite spastica, ha anche proprietà antiossidanti e rimineralizzanti. Da ricordare la discreta presenza di acido folico: per questo è consigliato anche alle donne in gravidanza.
Valori nutrizionali per 100 grammi:
Kcal 260
Grassi 0,1 g
Acidi grassi saturi 0 g
Acidi grassi polinsaturi 0 g
Acidi grassi monoinsaturi 0 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 12 mg
Potassio 212 mg
Carboidrati 67 g
Fibra alimentare 0 g
Zucchero 68 g
Come utilizzare lo sciroppo d’acero
Ed eccoci alla parte più succosa o meglio più dolce, l’utilizzo in cucina dello sciroppo d’acero: ricette possono essere arricchite con questo dolcificante. Ad esempio è ottimo all’interno di dolci, come ad esempio i pancakes americani. Ottimo per addolcire bevande e tisane, ma anche come integratore: possibile realizzare una bevanda utile per la circolazione utilizzando succo di limone, acqua sciroppo di acero e cannella in polvere.