Seguici su:

Soda o acqua di soda

Data Pubblicazione: 10/04/2020

Soda
La soda, o acqua di soda, è semplicemente acqua addizionata con anidride carbonica ottenuta tramite la reazione tra bicarbonato di sodio e acido tartarico. Solitamente utilizzata come digestivo, è ottima anche per la preparazione di bevande e cocktail: un classico esempio è il whisky e soda. In realtà con il termine soda si intendono tre diverse cose: oltre all’acqua di soda, c’è anche la soda caustica (l’idrossido di sodio) e il carbonato di sodio (Na2CO3), ottenuto tramite la tecnica Solvay, chimico che nel 1861 creò e brevettò il processo che porta il suo stesso nome e che utilizza per ottenere il Na2CO3 cloruro di sodio, anidride carbonica e ammoniaca. Il termine soda deriva dalla parola araba suwwād che indica una pianta capace di crescere vicino alle coste: approdato in Sicilia, questo termine fu esteso anche alle ceneri ottenute da questa pianta e ai sali che se ne ricavavano.

Soda, seltz e acqua tonica: le differenze

La sodava distinta dal seltz e dall’acqua tonica: nel primo caso abbiamo la carbonatazione di acqua semplice con anidride carbonica e l’utilizzo di un apposito sifone; nel secondo caso, invece, l’acqua tonica prevede anche un elevato contenuto di zucchero ed è tra le tre bevande l’unica che apporta calorie. Una differenza importante tra soda e seltz è che la prima è venduta imbottigliata, mentre la seconda è preparata al momento – come già accennato- con l’utilizzo di un sifone.

Soda, tanti cocktail

Le due bevande possono comunque essere utilizzata l’una al posto dell’altra per preparare dei cocktail, cosa che invece non può essere fatto con l’acqua tonica che presenta un sapore particolare e non è quindi utilizzabile per sostituire le prime. Ecco allora con la soda preparare un classico whisky e soda o anche un Mint Julep, un drink realizzato con Bourbon, zucchero e menta. Tra i cocktail con la soda anche alcuni analcolici come il River Cruise (a base di melone cantalupo e limone) e il Fruit Punch che unisce succo di arancia, di mirtillo e di ananas.
Pubblicata il 10/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto