Tabasco (salsa)
Data Pubblicazione: 23/01/2020

Tale prodotto è stato brevettato nel 1870 negli Stati Uniti dalla McIlhenny Company: grazie a tale primato, l’azienda nel corso degli anni ha commercializzato diverse salse che si differenziavano tra di loro per il grado di piccantezza. La versione originale è conosciuta anche con il nome di Tabasco habanero e resta la più diffusa ma anche la più piccante.
Proprietà del tabasco
Le proprietà del tabasco sono note fin dall’antichità. La presenza di flavonoidi e i capsaicinoidi garantiscono un effetto antibatterico, così come è importante la quantità di vitamina C. Inoltre, questo ingrediente è suggerito per contrastare l’aumento di peso ed ha anche un’azione antiossidante. Considerato anche un alimento antitumorale, è utile per curare raffreddore e bronchite, così come – se assunto in piccole dosi -, a favorire la digestione. Infine, va fatto un cenno anche all’effetto afrodisiaco di questa salsa.Valori nutrizionali 100 grammi di tabasco:
- Kcal 12
- Proteine 1,29 g
- Carboidrati 0,8 g
- Zuccheri 0,13 g
- Grassi 0,76 g
- Saturi 0,106 g
- Monoinsaturi 0,061 g
- Polinsaturi 0,401 g
- Colesterolo 0 mg
- Fibra alimentare 0,6 g
- Sodio 633 mg
- Alcol 0 g