TROCCOLI DI PASTA FRESCA PUGLIESI
Data Pubblicazione: 25/05/2023

I troccoli sono realizzati con una semplice combinazione di semola di grano duro, farina 00 e acqua, senza l'aggiunta di uova (al massimo si utilizzano gli albumi). Questo conferisce loro una consistenza unica e un sapore delizioso. La preparazione richiede una buona manualità e tradizionalmente i troccoli vengolo fatti a mano. Oggi, tuttavia, è possibile trovare i troccoli anche nella versione industriale.
I troccoli sono spesso abbinati a salse a base di pomodoro, come il sugo di pomodoro o il ragù di carne . Tuttavia, sono altrettanto deliziosi con salse a base di pesce (nel mio blog c'è la ricetta della pasta con gambero blu, in cui ho utilizzato i troccoli) o verdure.
La consistenza dei troccoli è al dente, il che significa che sono cotti in modo da mantenere una leggera resistenza al morso. Questo li rende perfetti per catturare la salsa e assaporarne appieno il sapore. I troccoli sono un piatto versatile che si presta a molte interpretazioni culinarie. Possono essere arricchiti con l'aggiunta di ingredienti come funghi, pancetta o formaggio, per creare piatti decisamente deliziosi.
In conclusione i troccoli (che spesso vengono anche confusi con gli spaghetti alla chiatarra, un altro formato di pasta tipico di Abruzzo e Molise) sono una pasta italiana tradizionale e deliziosa. La loro forma unica e la consistenza al dente la rendono un'ottima scelta per i buongustai che desiderano assaporare un piatto di pasta autentico e particolare.