Seguici su:

TROFIE RICETTE

Data Pubblicazione: 30/05/2023

Trofie
Le Trofie, o trofiette, sono un delizioso formato di pasta originario della Liguria. Questa pasta è di formato piccolo e si presenta sotto forma di truciolo da falegname. Le trofie sono un prodotto tipico anche dell'arcipelago del Sulcis in Sardegna (truffiette di Carloforte).
La forma delle trofie è unica e caratteristica, con una parte centrale più spessa e le due estremità sottili. Questo design consente alle trofie di trattenere perfettamente i condimenti e di offrire una consistenza piacevole durante la cottura.

TROFIE FRESHE

Un tempo le donne liguri preparavano le trofie in casa, aiutandosi con una specie di spillone (un ferro da maglia in legno) sul quale ponevano un cordino di pasta che prima arrotolavano e poi schiacciavano con il palmo della mano. All'inizio la pasta veniva realizzata per uso strettamente casalingo, poi le trofie iniziarono ad essere raccolte di casa in casa per essere vendute. Nacque un vero e proprio commercio di questa pasta deliziosa. La domanda iniziò a superare l'offerta e così venne creata nel 1977 a Sori (dove ogni anno c'è anche la sagra delle trofie) una macchina per fare le trofie. Oggi l'usanza di fare le trofie a mano è quasi scomparsa (esiste ancora qualche artigiana/o della pasta così settoriale) e l'acquisto è possibile presso i pastifici. La consistenza delle trofie fatte a mano è diversa rispetto a quelle acquistate confezionate, ma entrambe offrono un'esperienza culinaria eccezionale.

TROFIE RICETTE

Le trofie sono tradizionalmente accompagnate da salse leggere e delicate. Una delle combinazioni più celebri è quella delle trofie al pesto, un condimento a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine d'oliva e parmigiano. La forma delle trofie permette al pesto di aderire perfettamente, creando un piatto armonioso e saporito. Altre salse popolari includono il sugo di noci, o il sugo di pomodoro fresco con basilico. Le trofie sono particolarmente versatili e si prestano a diverse preparazioni. Possono essere servite con frutti di mare, come cozze, vongole o gamberetti, per creare un piatto di mare gustoso. Inoltre, si abbinano perfettamente a verdure come zucchine, fagiolini o patate, che conferiscono un sapore fresco e leggero alla pasta.
L'aspetto rustico e artigianale delle trofie le rende molto apprezzate anche dal punto di vista estetico. La consistenza irregolare e la forma unica donano un tocco di originalità a ogni piatto. Le trofie sono perfette per occasioni speciali, ma sono altrettanto adatte per un pasto veloce e saporito durante la settimana.
Le trofie richiedono una giusta cottura al dente, perciò è fondamentale assaggiarle durante la preparazione per ottenere la consistenza desiderata.
In conclusione, le trofie sono un formato di pasta unico e delizioso, perfetto per sperimentare la cucina italiana tradizionale. La loro forma caratteristica, la capacità di trattenere i condimenti e l'aspetto artigianale le rendono un'autentica prelibatezza.
Pubblicata il 30/05/2023

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/05/2023 16:20:51

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto