Seguici su:

Le uova di quaglia

Data Pubblicazione: 22/05/2020

Uova di quaglia
Le uova di quagliahanno un utilizzo in cucina simile a quelle di gallina ma si differenziano per caratteristiche e proprietà. Partiamo dalle prime: sono più piccole, più leggere, hanno un guscio con macchie scure. Il peso oscilla tra i 20 e i 30 grammi con il guscio. In linea generale si può dire che ad ogni uovo di gallina ne corrispondono cinque di quaglia.

Proprietà delle uova di quaglia

Veniamo quindi alle proprietà delle uova di quaglia. Ricche di sali minerali, in particolare fosforo, calcio e potassio, hanno una discreta quantità di proteine e vitamine. Da segnalare la presenza di colesterolo buono (HDL). Inoltre nell’albume è presente un enzima in grado di proteggere dalle infezioni da batteri Gram-positivi. L’uovo di quagliaè ottimo anche per combattere le allergie ai pollini di graminacee. Tra le proprietà di questo alimento, mangiarlo regolarmente porta a rafforzare il sistema immunitario e ritardare l’invecchiamento cellulare e hanno anche un effetto positivo sull’umore.

Come pulire e conservare

Le uova di quaglia possono essere conservate in frigorifero per 15 giorni. Per lavarle occorre metterle in acqua bollente. Possibile anche mangiarle a crudo: l’elevata temperatura delle corpo della quaglia, infatti, consente di uccidere eventuali virus o salmonella.
Più complicato rispetto a quello di gallina rompere il guscio. Se è sodo occorre toccare l’uovo su tutti i lati con un coltello e farlo rotolare tra le mani in modo da sbriciolarlo. Per aprirlo crudo, invece, bisogna servirsi di un coltello a seghette e inciderlo a metà, quindi aprirlo.

Varietà di preparazioni in cucina

Come detto le uova di quaglia in cucina sono utilizzate come quelle di gallina, solo che la quantità cambia: ne servono cinque per fare un uovo di gallina. Possiamo quindi cucinarle sode, all’occhio di bue o ancora utilizzarle per dolci. Possibile anche mangiarle crude con sale e limone. Tra le ricette suggerite, segnaliamo le tartine con uova di quaglia e le bruschette con pomodori, avocado e uova di quaglia.
Pubblicata il 22/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto