Seguici su:

I vermicelli

Data Pubblicazione: 27/04/2020

Vermicelli
Tra i formati di pasta più conosciuti: i vermicelli sono partiti da Napoli e sono stati capaci di conquistare il mondo intero. Forse meno famosi del ‘fratello’ spaghetto, condividono con lui l’appartenenza alla famiglia della pasta lunga: rispetto agli spaghetti, i vermicelli presentano un diametro più grande. Diffusi anche al Nord Italia dove però possono assumere anche altri nomi che arrivano dal passato: ad esempio a Bologna sono conosciuti come orai, mentre a Reggio Emilia si chiamano Fermentini e a Mantova pancardelli; noti anche a Venezia dove si chiamano minutelli. Se i vermicelli tradizionali sono pasta di grano duro, possiamo trovarne anche delle varianti come i vermicelli di riso e i vermicelli di soia.

Cenni storici sui vermicelli

I vermicelli sono tra i formati di pasta più antichi: addirittura si trova prima traccia scritta nel 1338 quando li menziona il Maestro Pastaio Barnaba da Reatinis. In realtà il termine vermicelli è già utilizzato nell’XI secolo: la testimonianza la si può trovare in alcune scritture ebraiche. Da allora il loro uso non è mai passato di moda, soprattutto per la capacità di adattarsi a qualsiasi tipo di utilizzo. Tra le preparazioni più apprezzate ci sono sicuramente quelle con frutti di mare che si ritrovano in alcune testimonianze scritte.

Varietà di preparazione dei vermicelli

Oltre che con i frutti di mare, i vermicelli sono ottimi anche con altri condimenti: ad esempio è ideale per un semplice piatto di pasta con pomodorini o anche per condimenti più conditi come i vermicelli alla nerano che prevedono tra gli ingredienti anche zucchine e provolone. Ottimi i vermicelli al limone, ma il meglio forse lo danno con condimenti a base di pesce: possiamo allora citare i vermicelli con la cernia o al ragù di nasello. Tra le ricette più tradizionali possiamo menzionare i vermicelli alla vesuviana con pomodoro, peperoncino, olive e capperi.
Pubblicata il 27/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto