Seguici su:

Come pulire e cucinare il bulgur

Data Pubblicazione: 25/10/2018

Come pulire e cucinare il bulgur
Ingrediente tipico del Medio Oriente, si sta da poco introducendo anche in Italia. Proprio per la sua recente diffusione, sorge la domanda: come pulire e cucinare il bulgur? La risposta è molto semplice ma prima di arrivarci, vediamo cos’è il bulgur: parliamo di frumento germogliato che è seccato e tritato. Si tratta quindi di un cereale integrale, ottimo per preparare delle minestre, insalate fredde ma anche come contorno per secondi piatti sia di carne che di pesce.
Solitamente il bulgur può essere trovato in commercio già precotto a vapore e seccato. Ne esistono diversi ‘formati’: quello grosso, ottimo per le minestre, quello più piccolo, ideale per le insalate fredde. Prima di vedere come pulire il bulgur e successivamente come cucinare il bulgur, un rapido sguardo alle proprietà nutrizionali. Parliamo di un ingrediente che presenta una grande quantità di amido e carboidrati; ricco di vitamine, soprattutto B e A, presenta anche una discreta quantità di sali minerali, in particolar modo potassio, calcio, fosforo e magnesio. Dal punto di vista lipidico, il contenuto è limitato: appena il 2,9%. Quello proteico invece è il 13% circa. Una volta acquistato, se secco, il bulgurpuò essere conservato a lungo: importante però tenerlo in un vaso ermeticamente chiuso e lontano da luoghi umidi.

Come cucinare il bulgur

Quando lo si vuole utilizzare può essere necessario pulire il bulgur: in alcuni casi, infatti, è richiesto il risciacquo, ma questa indicazione può essere trovata tranquillamente sulla confezione e sono proprio quelle indicazioni a cui bisogna fare riferimento prima di consumare il bulgur. Stessa cosa per sapere come cucinare il bulgur: solitamente è necessario lessarlo per circa 15 minuti in acqua salata oppure farlo cuocere in acqua (1,5 volte il peso del bulgur) per 15 minuti a fiamma bassa. Ma è importante, come già detto, consultare le indicazioni presenti sulla confezione perché potrebbe essere necessario cuocerlo in maniera differente.
Pubblicata il 25/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto