Seguici su:

Come pulire e tagliare le alici per tutte le ricette

Data Pubblicazione: 02/11/2017

Come pulire e tagliare le alici per tutte le ricette
Sapere Come Pulire e tagliare le Alici è un procedimento molto importante per potersi poi gustare le tante ricette che possono essere fatte utilizzando questo pesce azzurro. Le acciughe sono un pesce ricco di proprietà benefiche e che può essere cucinato in svariati modi. Ad esempio i bianchetti, i pesciolini che nascono dalle uova delle alici deposte tra la primavera e l’estate, sono ottimi per realizzare delle frittelle oppure per preparare squisite tartine come antipasto. Partiamo con il vedere come scegliere le alici (o acciughe) migliori. Occorre fare attenzione agli occhi che devono essere ‘vivi’ e al ventre, compatto e turgido.

Come pulire e tagliare le Alici

E’ il momento di pulire e tagliare le nostre alici: per farlo possiamo adoperare dei guanti monouso e un colino. Prendiamo un’alice per la testa e stacchiamola facendo pressione all’altezza delle branchie. Insieme al capo dovrebbero venire via anche le interiora. Se qualcuna dovesse rimanere all’interno, con il pollice apriamo delicatamente l’acciuga partendo dalla testa e arrivando alla coda. A questo punto occorre prendere la lisca centrale, partendo dalla testa e staccandola con delicatezza dal corpo del pesce. I questa operazione si deve procedere fino a raggiungere la coda che deve restare attaccata all’alice. Se volete potete lasciare i due filetti uniti oppure staccarli, avendo così due filetti separati. Le alici così pulite vanno poi sciacquate accuratamente passandole sotto l’acqua fredda. Occorre poi far asciugare le nostre acciughe: si possono far riposare in un vassoio ricoperto di carta assorbente o passare la stessa sui pesci.

Le alici sono pronte ad essere cucinate come più vi piace.

Se volete fare delle alici fritte alcuni passaggi non sono necessari: dopo aver staccato la testa e tolte le interiori, infatti, non è necessario procedere alla rimozione della lisca, in quanto questa consente alle alici di restare uniti durante la frittura.
Pubblicata il 02/11/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto