Seguici su:

Come Pulire e Tagliare le Pesche

Data Pubblicazione: 18/10/2016

Come Pulire e Tagliare le Pesche
  Oggi ci occuperemo di Come Pulire e Tagliare le Pesche per preparare deliziosi Dolci. Le pesche sono un frutto molto apprezzato, in particolar modo sono adatte per la realizzazione di una moltitudine di dolci, confetture, succhi e molto altro. Il loro sapore delicato e succoso si presta bene a molti abbinamenti e di sicuro con questo frutto farete sempre una bella figura. Ricche di vitamine, oltre ad essere buone fanno molto bene sia alla pelle che alle ossa come indicato nella nostra apposita guida. Di seguito leggerete alcuni consigli per tagliare e pulire al meglio e nel modo più semplice questi frutti, buona lettura. Pulire le pesche Pulire le pesche è un'operazione molto semplice. Per prima cosa, eliminate eventuali foglie. Sciacquate il frutto sotto l'acqua corrente in modo da eliminare eventuali tracce di terreno o impurità, spesso quando acquistate le pesche, la buccia è ricoperta da pesticidi, quindi per sicurezza, potete lasciare per circa 1-2 minuti le pesche in ammollo in una ciotola con l'acqua e un pizzico di sale in modo che una buona parte di pesticidi si tolgano dalla buccia. Scolate i frutti, sciacquateli nuovamente sotto l'acqua fresca e asciugateli tamponandoli con un canovaccio o un tovagliolo di carta assorbente. Eliminate la buccia aiutandovi con un coltello. A questo punto, dovete decidere come preferite consumare la pesca, se volete eliminare il nocciolo interno, tagliate la pesca incidenti tutto il diametro con un coltello e con attenzione staccate le due metà ottenute, estraete il nocciolo e gustate il vostro frutto. Tagliare le pesche Le pesche come molti altri frutti possono essere tagliate in vari modi, in base alla ricetta o al modo in cui volete consumarle. A Fette : pulite e sbucciate le pesche, aiutandovi con un coltello abbastanza affilato, ricavate delle fette facendo dei tagli longitudinali al frutto; A Spicchi : proprio come degli spicchi di arancia, potete tagliare la pesca a spicchi, vi basterà incidere il frutto con  un coltello, sbucciato o non, in modo da ottenere degli spicchi che pii staccherete poco per volta. Se preferite, potete tagliare la pesca a metà, eliminare il nocciolo centrale e poi tagliate le due metà a spicchi. A dadini : tagliate la pesca a spicchi e successivamente, tagliate gli spicchi in per il senso della larghezza in modo da ottenere dei dadini della dimensione che preferite.
Pubblicata il 18/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto