Come pulire i cannolicchi e gratinarli al forno
Data Pubblicazione: 25/04/2016

Come Pulire i Cannolicchi e Gratinarli al Forno:
tante sono le ricette che si possono fare con i prodotti che ci regala il mare!Il Cannolicchio in natura
Il cannolicchio è un mollusco molto saporito, ha una conchiglia di colore giallastro e striature violacee che si presenta tronca alle due estremità: da quella anteriore fuoriesce il piede mentre da quella posteriore i sifoni riuniti. Il cannolicchio è in grado di scavare lunghe gallerie nella sabbia e vive in posizione verticale, in acque poco profonde o anche sul bagnasciuga. Comune nell'alto Adriatico e nel Tirreno sulle spiagge di sabbia, esistono diverse specie di cannolicchiche tra loro però si somigliano. I cannolicchi vengono venduti in mazzetti e vanno conservati in piedi mantenendo il piede verso il basso e il sifone verso l'alto. In superficie un disegno a forma di otto rivela la presenza del mollusco. Invece, sotto la sabbia, i cannolicchi fuoriescono i due sifoni di aspirazione fino in superficie facendo scarico dell’acqua che viene filtrata dal mollusco e privata poi delle sostanze nutritive.Ma vediamo ora Come Pulire i Cannolicchi e Gratinarli al Forno
Come pulire i cannolicchiPrima di utilizzarli si deve procedere alla pulizia dei cannolicchi:- prima di tutto occorre togliere ogni traccia di sabbia e dovete procedere alla fase dello spurgo che avviene mettendo i molluschi in un recipiente di acqua salata e lasciarli a mollo per almeno tre ore;
- trascorso il tempo indicato la sabbia sarà rimasta sul fondo e potete procedere al risciacquo sotto l'acqua corrente per togliere ancora i residui di sabbia residua.