Pulire il polpo
Data Pubblicazione: 30/07/2018

Come pulire il polpo: la guida completa
Fatto ciò, poniamolo su uno strofinaccio asciutto e tamponiamo con carta da cucina. Ora prendiamo un tagliere, mettiamo il polpo sopra e con un coltello andiamo a praticare un’incisione sulla sacca all’altezza degli occhi per eliminarli. Togliamo anche il becco poi con un martelletto o un batticarne battiamo la carne del polpo per qualche minuto. Sciacquiamo il polipo ed eliminiamo le interiora. Continuiamo a pulire il polpo cercando di rimuovere la patina presente su testa e tentacoli. Attenzione a pulire bene anche le ventose che potrebbero nascondere della sabbia.Terminato questo procedimento possiamo partire con la cottura, immergendo i tentacoli in acqua bollente per 4-5 volte. Poi immergete tutto il polpo e fatelo cuocere per bene (circa 20 minuti per un polipo di mezzo chilo). Una volta cotto, fatelo raffreddare poi potete anche tagliarlo: dividete la testa dai tentacoli; tagliate a pezzetti i tentacoli e se volete anche la testa. La guida come si pulisce il polpo è giunta a termine: ora potete preparare una delle ricette che trovate sul nostro sito per gustarvi questo mollusco in tutta la sua bontà. Dal polpo all’insalata al classico ragù di polipo, di idee non ne mancano per realizzare dei piatti gustosissimi.