Come pulire le acciughe
Data Pubblicazione: 08/10/2018

Come pulire le acciughe prima di cucinarle
A questo punto con il pollice apriamo con delicatezza l’acciuga, partendo dal punto dove è venuta via la testa e continuando seguendo la lunghezza della lisca. Ora occorrerà togliere la lisca centrale: prendiamola dalla parte della testa e con molta attenzione la stacchiamola dalla carne. Nella guida su come pulire le acciughe, ora è il momento di lavare tutte le acciughe deliscate sotto un getto di acqua corrente. Procedete un’alice alla volta: dopo sciacquate mettetele in un vassoio con acqua assorbente per farle asciugare. Il procedimento è finito, a meno che non vogliate ottenere due filetti: in questo caso basterà separare le due metà, tirandole verso l’esterno.Una volta completata questa operazione non resterà altro da fare che scegliere la ricetta da utilizzare. Le possibilità non mancano: potete preparare le pappardelle con mozzarella e acciughe oppure lasciarvi trasportare dal gusto della tradizione con i pinchos con verdure e acciughe. Piatti davvero gustosi e saporiti, come le acciughe: un pesce ‘povero’ perché molto economico, ma ricco di proprietà benefiche e gusto. Ora che sapete anche come pulire le acciughe non c’è più nessuna scusa per evitare di cucinarle: mettetevi di impegno e seguendo la nostra guida deliziate i vostri ospiti.