Pulire le prugne
Data Pubblicazione: 08/10/2018

Pulire le prugne, come denocciolarle
Pulire le prugne è un’operazione davvero semplicissima: come per la gran parte della frutta, basterà tenerle un po’ in ammollo in acqua, magari con l’aggiunta di un po’ di bicarbonato, e successivamente risciacquare sotto un getto di acqua corrente. A questo punto la prugna potrà essere gustata in tutta la sua bontà, compresa la buccia. Se volete però non solo sapere come pulire le prugne, ma anche come togliere il nocciolo allora la cosa si complica un po’. In linea di massima occorrerà tagliare a metà il frutto e poi aiutandosi con un coltello staccare il nocciolo dalla polpa: attenzione se avete davanti una prugna non spiccagnola, cioè con il nocciolo molto aderente alla polpa. In questo caso il rischio è che si rompa il frutto nel tentativo di denocciolarlo.Dopo aver visto come pulire la prugna e come togliere il nocciolo, possiamo dare uno sguardo anche a come conservare questo delizioso frutto: in linea di massima va tenuto in frigorifero, nel reparto di frutta e verdura per non più di una settimana. Nel caso compriate delle prugne acerbe, potete tenerle a temperatura ambiente per un paio di giorni in modo da consentire la loro maturazione. Ed ora che sapete come pulire le prugne, non resta che sfruttarle per un gustosa confettura o per un ancora più buono maiale alle prugne.