Come pulire le trote e sfilettarle
Data Pubblicazione: 08/02/2019

Come pulire le trote e sfilettarle
Gli strumenti da utilizzare sono quelli classici: forbici e coltello. Con le prime procediamo ad eliminare le interiora: facciamo quindi un’incisione sul ventre che va dalla pinna anale fin sotto la testa. Apriamo il corpo della trota e con le mani tiriamo via le interiora. Ora laviamo con attenzione il pesce per eliminare eventuali residui. La trota a questo punto può già essere cucinata magari al forno o alla griglia, ricette nelle quali è preferibile cuocerla intera e poi sfilettarla dopo cotta.Per altre ricette però è necessario sfilettare la trota cruda. In una guida su come pulire le trote non può quindi mancare un passaggio su come si sfilettano. In questo caso viene in aiuto un coltello dalla lama sottile e soprattutto flessibile. Adagia la trota su un tagliere e con il coltello incidi la testa per tagliare le carni: la testa non deve essere staccata, serve però un taglio netto fino ad arrivare alla colonna vertebrale. Ora si procede con un’incisione lungo la colonna vertebrale con lama che deve seguire le lische senza però toccarle: il primo filetto è pronto. Ora si procede con il secondo, ripetendo l’operazione dal lato opposto. A questo punto si possono eliminare, aiutandosi magari con una pinzetta, le lische rimanenti. Poi si può eliminare la pelle partendo dalla coda. I filetti di trota sono ora pronti ad essere cucinati, scegliendo una ricetta a vostro piacimento.