Come sbucciare gli edamame
Data Pubblicazione: 30/10/2018

Se riuscite a trovare, invece, i fagioli freschi allora occorrerà cuocerli con tutto il baccello: si possono lessare oppure cuocere al vapore. Successivamente si possono salare interi con sale grosso o fiocchi di sale: a questo punto si possono portare alla bocca direttamente con tutto il baccello e utilizzare i denti per mangiare i fagioli, gettando poi il baccello. Questi solitamente sono mangiati soltanto se piccoli: in questo caso possono essere aggiunti a zuppe.
Come sbucciare gli edamame: facile come un gioco
Ed allora come sbucciare gli edamame? Come abbiamo visto l’usanza vuole che si utilizzino direttamente i denti. In Giappone tradizione vuole che lo si faccia invece utilizzando i polpastrelli delle mani: si porta il baccello alla bocca e poi con i polpastrelli si fanno cadere in bocca i fagioli di soia. Un’attività che è considerata antistress e che ha dato vita ad un vero e proprio gioco, il bandai, che ha conquistato sia grandi che piccini. Ad ogni modo, abbiamo visto come sbucciare gli edamame: ora non resta che decidere come mangiarli, se come invitante e stuzzicante aperitivo, come cibo da strada o come semplice ingrediente di calde e salutari zuppe e minestroni.