Seguici su:

Come sbucciare gli edamame

Data Pubblicazione: 30/10/2018

Come sbucciare gli edamame
I fagioli di soia acerbi sono molto utilizzati in Giappone dove non si è soliti sbucciare gli edamame prima di mangiarli. Anzi, la tradizione vuole che i baccelli vengano portati alla bocca ancora interi e che far cadere i fagioli in bocca sia un’attività antistress. Di questo parleremo più avanti, prima vediamo come si possono utilizzare gli edamame in cucina. Nel nostro Paese è molto più facile trovarli congelati che freschi: i primi sono precotti e quindi si possono consumare facilmente dopo averli cotti in acqua bollente per pochi minuti. Importante è la durata della cottura: tenerli per troppo tempo può danneggiarli, rendendoli troppo morbidi: ciò contrasta con la loro proprietà forse più apprezzata, la croccantezza.
Se riuscite a trovare, invece, i fagioli freschi allora occorrerà cuocerli con tutto il baccello: si possono lessare oppure cuocere al vapore. Successivamente si possono salare interi con sale grosso o fiocchi di sale: a questo punto si possono portare alla bocca direttamente con tutto il baccello e utilizzare i denti per mangiare i fagioli, gettando poi il baccello. Questi solitamente sono mangiati soltanto se piccoli: in questo caso possono essere aggiunti a zuppe.

Come sbucciare gli edamame: facile come un gioco

Ed allora come sbucciare gli edamame? Come abbiamo visto l’usanza vuole che si utilizzino direttamente i denti. In Giappone tradizione vuole che lo si faccia invece utilizzando i polpastrelli delle mani: si porta il baccello alla bocca e poi con i polpastrelli si fanno cadere in bocca i fagioli di soia. Un’attività che è considerata antistress e che ha dato vita ad un vero e proprio gioco, il bandai, che ha conquistato sia grandi che piccini. Ad ogni modo, abbiamo visto come sbucciare gli edamame: ora non resta che decidere come mangiarli, se come invitante e stuzzicante aperitivo, come cibo da strada o come semplice ingrediente di calde e salutari zuppe e minestroni.

Pubblicata il 30/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto