Seguici su:

Come sbucciare il platano, frutto tropicale

Data Pubblicazione: 01/09/2017

Come sbucciare il platano, frutto tropicale
Una grande banana: questa la forma del platano, frutto dell'omonima pianta che cambia il sapore in base al grado di maturazione. Sbucciare il platano richiede un pizzico di attenzione, ma non è un procedimento eccessivamente complicato, tutt'altro. In pochi minuti avrete il frutto pronto per essere cotto o mangiato come meglio vi aggrada.

Il platano e i diversi gradi di maturazione

Come detto il platano non sempre si può mangiare crudo. Soltanto quando presenta la buccia nera, questo frutto diventa commestibile senza cottura, altrimenti dovrà essere fritto, bollito o cotto al forno. Nonostante ciò in Italia si trova questo frutto ad ogni grado di maturazione. Per favorire la vostra scelta, vi proponiamo un sunto dei diversi livelli di maturazione del platano e di cosa cambia dal punto di vista di colore, sapore e usi in cucina. Il platano con la buccia verde è ancora acerbo: presenta molto amido e un sapore simile a quello delle patate. In questo caso può essere fatto fritto o anche bollito. Il platano giallo, invece, è a un livello di maturazione media. Gli amidi si stanno trasformando in zuccheri e il sapore aumenta di dolcezza. Infine, il platano nero è quando si raggiunge la piena maturazione. In questo caso tutti gli amidi sono stati trasformati in zuccheri, quindi il sapore è molto dolce. Possibile utilizzarlo per la preparazione di dolci o mangiarlo anche crudo.

Come sbucciare il platano

Ma vediamo come sbucciare il platano. Il procedimento richiede un tagliere e un coltello. La buccia di questo frutto è più dura e resistente di quella della banana. Ecco allora che toglierla sarà più complicato, soprattutto se il frutto non ha raggiunto la piena maturità. Con il coltello allora procediamo a tagliare le due estremità del platano. Ora in maniera delicata, facendo attenzione a non tagliare anche la polpa, andiamo a fare un incisione longitudinale sulla buccia. A questo punto con la mano solleviamo la buccia e delicatamente la stacchiamo dal frutto. Et voilà: il platano è pronto per essere gustato!
Pubblicata il 01/09/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto